Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMascherine obbligatorie all’aperto anche a Praiano

Territorio e Ambiente

Praiano, Costiera amalfitana, mascherine, obbligo, aperto

Mascherine obbligatorie all’aperto anche a Praiano

«Care concittadine e cari concittadini, dopo attenta e meditata valutazione, ho ritenuto opportuno dover emettere l'ordinanza di obbligo uso mascherine anche nei luoghi pubblici all'aperto, allineandomi alle scelte di altri Comuni limitrofi», esordisce così il Vicesindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso nel presentare l’ordinanza sindacale n.39

Inserito da (Maria Abate), martedì 18 agosto 2020 10:49:48

«Care concittadine e cari concittadini, dopo attenta e meditata valutazione, ho ritenuto opportuno dover emettere l'ordinanza di obbligo uso mascherine anche nei luoghi pubblici all'aperto, allineandomi alle scelte di altri Comuni limitrofi», esordisce così il Vicesindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso nel presentare l'ordinanza sindacale n.39. Il suo Comune è il quarto in Costiera Amalfitana ad adottare questo provvedimento, dopo Amalfi, Atrani e Ravello.

Nel documento si legge che «fino al 31 agosto è fatto obbligo di indossare una mascherina protettiva per strada, all'interno degli esercizi commerciali e nei luoghi pubblici».

«Mi rendo conto - afferma - del disagio di tutti, soprattutto bambini e persone anziane, ma considerato l'enorme affluenza di turisti di questi ultimi giorni, destinata ad aumentare inevitabilmente, risulta molto difficile, se non impossibile, garantire il giusto distanziamento».

Sono esenti dall'obbligo «i bambini al di sotto dei 6 anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina».

«Praiano è fatta di stradine, vicoli, piccole piazze. Sono la sua bellezza. E, se fino ad ora siamo riusciti a tenere lontano Covid 19, questo nemico che subdolamente sta devastando la nostra esistenza, non possiamo mollare proprio adesso. Dobbiamo continuare ad avere comportamenti rigorosi e difenderci da chi non li ha».

«È mio compito tutelare la sicurezza e la salute pubblica. E mettere in atto tutte le precauzioni per limitare il rischio di contagio. Che, ricordiamolo, può essere dietro l'angolo. Ciò premesso, chiedo a voi tutti un ennesimo sacrificio per superare indenni questo difficile momento. Con la consapevolezza che ci restituirà tempi migliori», chiosa.

Ad ogni modo, in tutta Italia, secondo un'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, è obbligatorio indossare la mascherina all'aperto dalle 18 alle 6 del mattino, gli orari in cui statisticamente si creano più occasioni di assembramento.

Leggi anche:

Dopo Amalfi, anche Atrani impone mascherina all'aperto. Nessun provvedimento a Positano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102710109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...