Tu sei qui: Territorio e AmbienteMascherine per la mensa dei poveri del Convento di Cava: al via raccolta fondi
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 aprile 2020 10:27:53
A Cava de' Tirreni è stata lanciata una raccolta fondi per la mensa dei poveri del Convento San Francesco e Sant'Antonio.
Gennaro Abbruzzese ha avviato su GoFundMe.com l'iniziativa "Mascherine per la Mensa dei poveri".
«Questa raccolta fondi - spiega Abbruzzese - nasce dall'intenzione di realizzare mascherine da destinare in modo totalmente gratuito ai poveri della mensa del Convento San Francesco e Sant’Antonio in Cava de’ Tirreni e a tutti coloro ne avessero bisogno in questo momento di emergenza. Ogni giorno circa 50 persone si recano nella mensa sopra citata per mangiare un pasto caldo, persone povere e senza una casa, senza le possibilità economiche né di mangiare né di acquistare le mascherine.
Chiediamo quindi il vostro sostegno, un piccolo contributo per l'acquisto dei materiali quali stoffe, elastici e prodotti per la sterilizzazione sarebbe di enorme aiuto. Il lavoro di cucitura sarà messo totalmente a disposizione in modo gratuito. Precisiamo che non si tratta di dispositivi medici, né certificati dal Ministero della Salute.
Sono mascherine realizzate in due tessuti, quali cotone 100% e TNT che permettono una buona traspirazione e un'altrettanta buona impermeabilità, quindi utili in casi di uscita dalla propria abitazione per i motivi consentiti dal decreto legislativo che regola le restrizioni derivanti dall'emergenza Covid-19 su tutto il nostro Paese».
«L'obiettivo (in cifre) è puramente indicativo, l'importo raccolto sarà quello effettivamente utile alla la realizzazione delle mascherine» conclude Abbruzzese.
Leggi anche:
Il Covid-19 non ferma la solidarietà dei frati del Convento di Cava: «Pasti caldi ai più bisognosi»
Fonte: Il Portico
rank: 10407101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...