Tu sei qui: Territorio e AmbienteMascherine per la mensa dei poveri del Convento di Cava: al via raccolta fondi
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 aprile 2020 10:27:53
A Cava de' Tirreni è stata lanciata una raccolta fondi per la mensa dei poveri del Convento San Francesco e Sant'Antonio.
Gennaro Abbruzzese ha avviato su GoFundMe.com l'iniziativa "Mascherine per la Mensa dei poveri".
«Questa raccolta fondi - spiega Abbruzzese - nasce dall'intenzione di realizzare mascherine da destinare in modo totalmente gratuito ai poveri della mensa del Convento San Francesco e Sant’Antonio in Cava de’ Tirreni e a tutti coloro ne avessero bisogno in questo momento di emergenza. Ogni giorno circa 50 persone si recano nella mensa sopra citata per mangiare un pasto caldo, persone povere e senza una casa, senza le possibilità economiche né di mangiare né di acquistare le mascherine.
Chiediamo quindi il vostro sostegno, un piccolo contributo per l'acquisto dei materiali quali stoffe, elastici e prodotti per la sterilizzazione sarebbe di enorme aiuto. Il lavoro di cucitura sarà messo totalmente a disposizione in modo gratuito. Precisiamo che non si tratta di dispositivi medici, né certificati dal Ministero della Salute.
Sono mascherine realizzate in due tessuti, quali cotone 100% e TNT che permettono una buona traspirazione e un'altrettanta buona impermeabilità, quindi utili in casi di uscita dalla propria abitazione per i motivi consentiti dal decreto legislativo che regola le restrizioni derivanti dall'emergenza Covid-19 su tutto il nostro Paese».
«L'obiettivo (in cifre) è puramente indicativo, l'importo raccolto sarà quello effettivamente utile alla la realizzazione delle mascherine» conclude Abbruzzese.
Leggi anche:
Il Covid-19 non ferma la solidarietà dei frati del Convento di Cava: «Pasti caldi ai più bisognosi»
Fonte: Il Portico
rank: 10948108
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...