Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 08:38:20
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense.
A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo Ruocco, grandi camminatori e grandi conoscitori della rete sentieristica comunale.
Un'opportunità unica per immergersi nei meravigliosi paesaggi che circondano il nostro territorio, con l'isolotto dell'Isca come protagonista assoluto del panorama.
Il percorso, della durata complessiva di circa tre ore, presenta un dislivello di circa 200 metri ed è adatto a tutti coloro che amano camminare nella natura. Per affrontare al meglio l'escursione, si consiglia un abbigliamento a strati, scarpe comode e una scorta d'acqua.
Foto copertina: Giovanni Staiano
Fonte: Positano Notizie
rank: 10302100
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...