Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, raccolti e smaltiti 250kg di rifiuti spiaggiati nell’area marina di Puolo
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 12:35:07
Raccolti e smaltiti 250kg di rifiuti spiaggiati nell'area marina di Puolo. L'iniziativa, organizzata lo scorso 25 febbraio dall'Amp Punta Campanella, ha visto la partecipazione di decine di volontari di gruppi e associazioni locali, quali il Forum dei Giovani Comune di Massa Lubrense, Legambiente Vico Equense e Fondalicampania Aps.
Gli operatori di Terra delle Sirene hanno raccolto il materiale e provvederanno a smaltirlo. Presenti anche l'Assessore all'Ambiente del Comune di Massa, Sonia Bernardo, Antonino Di Palma di Terra delle Sirene e Luigi Cuomo di Penisolaverde.
Cotton fioc e bastoncini, tappi, piu di 50 bottiglie di plastica, polistirolo, materiale medico di scarto (siringhe e mascherine), cicche di sigaretta, bicchierini da caffè bottiglie in vetro e tanto materiale plastico di varia natura, forma e dimensione.
Tra i rifiuti raccolti e smaltiti anche un lettino da spiaggia, uno pneumatico e una grossa rete da pesca. Tutto materiale che, se fosse finito in mare, avrebbe causato danni e inquinamento.
Sono in corso anche le analisi per le microplastiche dei campioni raccolti contestualmente all'operazione di pulizia.
«Ringraziamo tutti i volontari che hanno aderito a questa iniziativa, fondamentale per prendersi cura delle nostre spiagge e del mare - sottolinea il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace, presente durante le azioni di pulizia -. Puolo rientra nei siti Natura2000 tutelati dall'Unione Europea. E anche per questo siamo impegnati in un progetto europeo, Life SeaNet, che ha proprio l'obiettivo di tutelare al meglio questi siti marini di interesse comunitario attraverso una migliore gestione e strumenti più efficaci».
Leggi anche:
Bonifica e monitoraggio microplastiche: l'Amp Punta Campanella in azione a Puolo
Fonte: Il Vescovado
rank: 108410107
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...