Tu sei qui: Territorio e AmbienteMedcoral Guardians: al via il progetto per salvare il corallo del Mediterraneo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:06:32
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione.
il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo, comunemente nota come madrepora a cuscino. È l'unico corallo sclerattinico ( corallo duro) del mare nostrum capace di costruire strutture tridimensionali complesse come i coralli tropicali. Supporta diverse specie marine offrendo nutrimento, riparo e riproduzione.
Ma è in pericolo di estinzione a causa del riscaldamento del mare, dell'ancoraggio, dell'inquinamento, della pesca a strascico, della colonizzazione da parte di specie di alghe aliene.
Medcoral Guardians, progetto della Fondazione Marevivo, ha l'obiettivo di proteggere questa specie endemica e di sviluppare un modello replicabile per il monitoraggio e la conservazione dell'ecosistema. Il progetto è già attivo nell'Area Marina Protetta di Ustica e ora partirà anche a Punta Campanella.
L'Amp Punta Campanella invita diving e sub a segnalare aree in cui è presente il corallo Cladocora caespitosa per un'azione importante di Citizen Science. Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo del progetto che prevede l' identificazione dei siti donatori e la raccolta di frammenti, con tecnica non invasiva, che saranno fissati su strutture subacquee con crescita in acquario. In modo da reintrodurre il corallo sano nel suo habitat naturale, stimolando la ripresa e la biodiversità.
Previste,in caso fossero necessarie, anche boe di ormeggio e installazioni informative subacquee per delimitare le aree protette e salvaguardare gli habitat corallini.
Per segnalare la presenza di madrepora a cuscino nell'Amp Punta Campanella scrivere a info@puntacampanella.org.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10354106
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...