Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo’, a Nocera il libro sul personaggio di Paolo Villaggio del giornalista Marco De Simone
Inserito da (Redazione), venerdì 24 marzo 2017 17:22:43
Riparte da Nocera Inferiore il progetto "Vieni ti presento un libro: gli Autori. Tour 2017" ideato nel 2015 da Antonio Mastellone, Presidente dell'Associazione socio-culturale "Il Ponte per il futuro", circolo ACLI di Pontecagnano Faiano.
Martedì 28 marzo, alle 18 e 30, presso la biblioteca comunale "R. Pucci" di Corso Vittorio Emanuele 52, sarà la volta di Marco De Simone e del suo libro "Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo" (Amarganta Editore): l'evento, organizzato da Il Ponte per il futuro, è patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore.
Giornalista, collaboratore di radio Alfa e la Città di Salerno e direttore responsabile di www.cliccasalerno.it, Marco De Simone è un appassionato di rock, imitazioni e cinema e in particolare della saga di Ugo Fantozzi e dei film con Bud Spencer e Terence Hill.
Il libro, rielaborazione in chiave saggistica di due tesi di laurea dedicate dall'autore al ragionier Fantozzi, ripercorre - con taglio anche ironico - la filmografia fantozziana dal punto di vista cinematografico e dal punto di vista sociologico, analizzando come i temi della vita quotidiana (lavoro, famiglia, amore, sport et c.) e quelli più prettamente cari alla sociologia (memoria, identità, morte, suicidio, mass media et c.) vengono affrontati nelle vicende del celebre ragioniere. Viene inoltre proposto, nel saggio, un parallelo tra Paolo Villaggio scrittore e lo scrittore russo Fedor Dostoevskij. E' presente inoltre un'intervista a Paolo Villaggio, che l'autore ha avuto l'onore di conoscere.
Il saggio, pubblicato a fine 2015 in occasione dei 40 anni cinematografici di Fantozzi (il primo film è uscito nel 1975) è stato presentato - oltre che in diverse tappe a Salerno e provincia - a Napoli, alla prima edizione del Terminillo film Festival - festival della commedia all'italiana a Rieti, al Salone Internazionale del Libro di Torino e alla Fiera Più libri più liberi a Roma.
Alla presentazione a Nocera Inferiore saranno presenti Antonio Mastellone (presidente Il Ponte per il futuro), Tina Galano (editor e giornalista CliccaSalerno, che ha collaborato alla revisione del testo) e l'autore Marco De Simone. Modera la serata la dottoressa Giulia D'Alessandro.
Fonte: Il Portico
rank: 108834107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...