Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo’, a Nocera il libro sul personaggio di Paolo Villaggio del giornalista Marco De Simone
Inserito da (Redazione), venerdì 24 marzo 2017 17:22:43
Riparte da Nocera Inferiore il progetto "Vieni ti presento un libro: gli Autori. Tour 2017" ideato nel 2015 da Antonio Mastellone, Presidente dell'Associazione socio-culturale "Il Ponte per il futuro", circolo ACLI di Pontecagnano Faiano.
Martedì 28 marzo, alle 18 e 30, presso la biblioteca comunale "R. Pucci" di Corso Vittorio Emanuele 52, sarà la volta di Marco De Simone e del suo libro "Memorie dal sottoscala - Fantozzi ti amo" (Amarganta Editore): l'evento, organizzato da Il Ponte per il futuro, è patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore.
Giornalista, collaboratore di radio Alfa e la Città di Salerno e direttore responsabile di www.cliccasalerno.it, Marco De Simone è un appassionato di rock, imitazioni e cinema e in particolare della saga di Ugo Fantozzi e dei film con Bud Spencer e Terence Hill.
Il libro, rielaborazione in chiave saggistica di due tesi di laurea dedicate dall'autore al ragionier Fantozzi, ripercorre - con taglio anche ironico - la filmografia fantozziana dal punto di vista cinematografico e dal punto di vista sociologico, analizzando come i temi della vita quotidiana (lavoro, famiglia, amore, sport et c.) e quelli più prettamente cari alla sociologia (memoria, identità, morte, suicidio, mass media et c.) vengono affrontati nelle vicende del celebre ragioniere. Viene inoltre proposto, nel saggio, un parallelo tra Paolo Villaggio scrittore e lo scrittore russo Fedor Dostoevskij. E' presente inoltre un'intervista a Paolo Villaggio, che l'autore ha avuto l'onore di conoscere.
Il saggio, pubblicato a fine 2015 in occasione dei 40 anni cinematografici di Fantozzi (il primo film è uscito nel 1975) è stato presentato - oltre che in diverse tappe a Salerno e provincia - a Napoli, alla prima edizione del Terminillo film Festival - festival della commedia all'italiana a Rieti, al Salone Internazionale del Libro di Torino e alla Fiera Più libri più liberi a Roma.
Alla presentazione a Nocera Inferiore saranno presenti Antonio Mastellone (presidente Il Ponte per il futuro), Tina Galano (editor e giornalista CliccaSalerno, che ha collaborato alla revisione del testo) e l'autore Marco De Simone. Modera la serata la dottoressa Giulia D'Alessandro.
Fonte: Il Portico
rank: 108235103
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...