Tu sei qui: Territorio e AmbienteMeteo: cambia tutto, in arrivo il maltempo e il calo delle temperature
Inserito da (Redazione), mercoledì 18 settembre 2019 17:58:11
Si sta per concludere questa ennesima parentesi di caldo fuori stagione provocata da una robusta area di alta pressione che ha dispensato tanto sole e temperature tipicamente estive su tutto il Paese: masse d'aria provenienti dalla Russia daranno il via a una veloce fase di maltempo su molte regioni.
Il sito web www.iLMeteo.it comunica che da oggi la situazione andrà peggiorando, un po' su tutto il Nord. Colpite da forti rovesci temporaleschi e locali grandinate, saranno dapprima le regioni orientali, specie il Veneto, la Romagna e l'Emilia orientale. Nel corso della giornata, l'ingerenza temporalesca dilagherà anche sul resto del Nord.
Inizieranno inoltre a calare le temperature, soprattutto nelle zone raggiunte dai fenomeni. Tra il tardo pomeriggio e la serata, il maltempo si spingerà verso i settori adriatici centrali, in particolare sulle Marche. Rinforzeranno i venti freddi di Bora in particolare al Nordest e sulla fascia adriatica. Giovedì poi la parte più attiva della perturbazione continuerà il suo viaggio verso le regioni adriatiche per poi raggiungere gran parte del Sud.
Il tempo sarà molto instabile su gran parte del Centro, con fenomeni più probabili e anche più moderati su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Lazio, con possibili temporali anche a Roma. Colpite anche le regioni meridionali, specie la Puglia, la Basilicata e la Campania.
Maggiore tranquillità sui settori centro meridionali della Calabria e sulle due Isole maggiori. Nel contempo, avremo segnali di miglioramento al Nord, nonostante dei rovesci ancora possibili sui settori occidentali
Fonte: Il Portico
rank: 104861102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...