Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Metrò del Mare”, al via procedura di gara per i collegamenti marittimi anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 marzo 2024 12:03:53
La Regione Campania ha pubblicato la nuova procedura di gara per l'affidamento dei collegamenti marittimi ad alta valenza turistica nei golfi di Napoli e Salerno, il cosiddetto "Metrò del Mare".
Le linee oggetto del bando (Linea 1-2-3) permetteranno di collegare via mare le bellissime coste cilentana e vesuviana, con Salerno, Napoli e Capri.
«La Giunta regionale - ha spiegato il Presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone - conferma la strategia di sviluppo integrata del comparto trasporti confermando la rilevanza strategica del "mare" come risorsa preziosa e da valorizzare, forte dei risultati raggiunti negli anni precedenti sia presso l'utenza che presso gli Enti e le comunità locali interessati, che avevano espresso unanime apprezzamento, ha provveduto a riprogrammare le risorse necessarie e a riproporre, con le dovute modifiche finalizzate ad incentivare la partecipazione degli operatori, la procedura di gara».
I servizi, che garantiranno anche una maggiore sostenibilità ambientale dei flussi turistici, avranno periodicità dal 01 luglio - 15 settembre per l'anno 2024 e 15 giugno - 15 settembre per l'anno 2025.
«Un'azione che rappresenta un modo differente di fruire delle nostre bellezze e di muoversi in Campania, i porti e gli approdi turistici come porte di accesso ad un territorio unico nella sua bellezza paesaggistica e culturale», ha chiosato il consigliere regionale.
Fonte: Amalfi News
rank: 106623109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...