Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: 7 novembre un incontro tra Comune e operatori economici per la gestione degli spazi pubblici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 08:50:48
Il Comune di Minori, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale, ha convocato un incontro dedicato agli operatori economici del territorio. L'incontro si terrà giovedì 7 novembre alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Minori. Sarà un'occasione per discutere diversi temi rilevanti per le attività locali, tra cui le chiusure stagionali, la gestione degli spazi pubblici in concessione e le ordinanze in vigore.
L'incontro vuole essere un momento di confronto e ascolto, per raccogliere suggerimenti utili dagli operatori del settore e lavorare insieme verso soluzioni condivise. La valorizzazione del tessuto commerciale di Minori è al centro dell'iniziativa, con un'attenzione particolare all'osservanza delle normative relative all'occupazione degli spazi pubblici e alla gestione delle aree in concessione.
L'occupazione degli spazi pubblici, infatti, è consentita solo per gli scopi autorizzati e può essere temporaneamente modificata o sospesa per motivi di sicurezza. Sono permessi solo arredi approvati, mobili e facilmente rimovibili. Durante le chiusure stagionali, gli spazi devono essere liberati e mantenuti puliti. Le attività commerciali devono rispettare gli orari concessi e garantire la pulizia quotidiana delle aree. Chi somministra cibo e bevande deve seguire norme igieniche rigorose. Eventi con musica o intrattenimento richiedono autorizzazione e devono rispettare gli orari prefissati.
Queste norme hanno l'obiettivo di garantire un equilibrio tra attività commerciali e qualità della vita dei residenti, preservando l'aspetto e l'ordine di Minori.
Il Comune invita tutti gli operatori economici a partecipare numerosi, per favorire un dialogo costruttivo che possa portare a soluzioni concrete e condivise per il futuro delle attività commerciali della città.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108415106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...