Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori accoglie Valdobbiadene: sabato la passeggiata sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:12:06
Un cammino tra bellezza, tradizione e amicizia. Sabato 29 marzo, alle ore 14:30, prenderà il via dalla Basilica di Santa Trofimena a Minori una passeggiata sul Sentiero dei Limoni, alla presenza di una delegazione di cittadini di Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese, ospite dell'Amministrazione comunale di Minori e del primo cittadino Andrea Reale.
Un evento che si inserisce nel progetto "In cammino insieme", pensato per unire idealmente due territori Patrimonio UNESCO - la Costiera Amalfitana e le colline del Prosecco - attraverso un'iniziativa simbolica ma profondamente concreta, capace di creare legami tra comunità distanti geograficamente ma vicine per valori e vocazioni.
«Le colline del Prosecco e la Costiera Amalfitana si incontrano in un cammino di amicizia e condivisione», spiega il Comune di Minori in una nota. «L'evento celebra il legame tra due territori uniti dalla bellezza del paesaggio, dalla cultura e dalle tradizioni».
Il sindaco di Minori Andrea Reale sottolinea l'importanza di questa iniziativa per il rafforzamento delle relazioni tra comunità: «Attraverso questa passeggiata, i cittadini di Minori e Valdobbiadene rafforzeranno un'amicizia fondata sulla valorizzazione delle proprie radici e sul desiderio di costruire nuove opportunità di scambio e collaborazione».
L'Amministrazione comunale invita tutti i cittadini e le associazioni locali a partecipare, in uno spirito di apertura e partecipazione collettiva. Sarà una giornata speciale, immersi nel profumo dei limoni e nella storia di un territorio che, come quello di Valdobbiadene, vive di paesaggio, identità e accoglienza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10989103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...