Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: al via iter di attuazione per “bretella” alternativa a Corso Vittorio Emanuele, parcheggi e box pertinenziali

Territorio e Ambiente

Minori, costiera amalfitana, parcheggi, bretella

Minori: al via iter di attuazione per “bretella” alternativa a Corso Vittorio Emanuele, parcheggi e box pertinenziali

Si tratta di una strada di collegamento alternativa al Corso Vittorio Emanuele, che decongestionerebbe il traffico e garantirebbe la sicurezza dei cittadini in caso di calamità naturale. Il progetto prevede anche la realizzazione di parcheggi pubblici e pertinenziali interrati

Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 luglio 2020 10:23:58

«Sono lieto e orgoglioso di annunciare che ha preso il via la procedura per la realizzazione della "Strada di collegamento della viabilità interna con la Statale 163 Amalfitana con acclusi parcheggi interrati pubblici e pertinenziali"». Così il sindaco di Minori Andrea Reale in un manifesto diffuso a mezzo stampa.

Si tratta di una strada di collegamento alternativa al Corso Vittorio Emanuele, lunga 190 metri (di cui parte in galleria), che decongestionerebbe il traffico e garantirebbe la sicurezza dei cittadini in caso di calamità naturale, con la messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico della parte di territorio comunale situata in destra idraulica del torrente, nel tratto compreso tra via Cesare Carola e via Gerardo Amato, in prossimità dell'incrocio con la Statale Amalfitana, andando a costituire una fondamentale via di fuga e di soccorso in un bacino (torrente "Sambuco" e "Rheginna Minor") che è tra le zone a rischio idrogeologico più elevato nella Costiera Amalfitana (R3 ed R4).

«È un intervento in cui l'Amministrazione che mi onoro di guidare ha prodigato ferma determinazione, ma nel quale soprattutto hanno creduto i cittadini e particolarmente tutti coloro che, con un impegno anche economico alla successiva assegnazione, hanno consentito il concreto avvio dell'iniziativa. Oggi possiamo affermare che l'opera ha intrapreso nei fatti il suo iter di attuazione», ha annunciato il Primo cittadino.

Il progetto - dall'importo di 13 milioni di euro - prevede la realizzazione di parcheggi pubblici e pertinenziali interrati con accesso dalla nuova arteria pubblica, in base all'esigenza della collettività di disporre di box e posti auto nelle vicinanze del centro urbano a costi ragionevoli, con priorità d'acquisto per i residenti.

In questo modo, i costi non ricadranno sull'Amministrazione Comunale, poiché il finanziamento giungerà da capitale esclusivamente privato, coinvolgendo soggetti privati che si accollano i costi di realizzazione dell'opera in previsione di guadagni futuri, che deriveranno dalla vendita di alcuni dei box auto pertinenziali a privati, nonché dalla gestione dei posti auto pubblici a rotazione.

«Entro i previsti termini di gara, è pervenuta l'offerta presentata dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese (Kintel s.p.a. - capogruppo mandataria; Tetris Easy Parking s.r.l. - mandante; Consorzio Stabile Arechi s.c.a.r.l. - mandante; Geovertical s.r.l. - mandante) a riprova della bontà del progetto e delle favorevoli prospettive che esso innesca», ha spiegato Reale.

«Nel ringraziare di cuore la comunità intera - ha chiosato - per questa ennesima prova di compattezza e di fiducia, rilevo come Minori continui a dare alla Costiera segnali forti di vitalità e intraprendenza, che, in un periodo così difficile, lasciano ben sperare per l'avvenire di tutti».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10039105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...