Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, condotta di scarico danneggiata da barche. Divieto balneazione nella zona del pontile per consentire lavori

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, spiaggia, mare, divieto, balneazione

Minori, condotta di scarico danneggiata da barche. Divieto balneazione nella zona del pontile per consentire lavori

Con una nuova ordinanza (n.49 del 13 agosto), però, l’Ufficio Tecnico ha disposto nuovamente il divieto di balneazione «per lavori indifferibili di somma urgenza della condotta sottomarina di scarico del Comune di Minori»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 12:31:32

Dopo cinque mesi, visto l'esito positivo dei prelievi Arpac del 10 agosto, con l'ordinanza n.48 del 13 agosto il Comune di Minori ha revocato il divieto di balneazione che vigeva dallo scorso marzo.

Con una nuova ordinanza (n.49 del 13 agosto), però, l'Ufficio Tecnico ha disposto nuovamente il divieto di balneazione «per lavori indifferibili di somma urgenza della condotta sottomarina di scarico del Comune di Minori».

Infatti, in una nota protocollata del 10 agosto «veniva segnalata la comparsa di bolle bianche sulla superficie del mare, adiacente al pontile d'attracco».

Il Comune, allora, ha incaricato la ditta "Gaetano Capone" di effettuare una video-ispezione subacquea della condotta sottomarina di scarico finalizzata alla verifica di eventuali anomalie di funzionamento, che è stata effettuata il 12 agosto e che ha mostrato «la presenza di diverse rotture causate da ripetuti impatti da sistemi di ancoraggio di unità navali», con la conseguente «necessità di intervenire con la sostituzione ex novo corpo di condotta sottomarina di scarico».

Il divieto di balneazione riguarderà soltanto la zona dell'intervento e lo specchio d'acqua antistante (come da cartina in alto) e permarrà fino alla fine dei lavori.

 

Leggi anche:

Dopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108618101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno