Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, dal 7 maggio al via i lavori per realizzare aree attrezzate dedicate ai bambini e agli adulti

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, lungomare, riqualificazione urbana

Minori, dal 7 maggio al via i lavori per realizzare aree attrezzate dedicate ai bambini e agli adulti

“Un uso temporaneo che è quindi destinato a segnare positivamente e indelebilmente il territorio, attraverso una fase sperimentale i cui esiti potranno essere riproposti e ulteriormente migliorati con il contributo di idee della cittadinanza”, dichiara il sindaco Andrea Reale.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 maggio 2024 17:07:49

L'amministrazione comunale di Minori, dal dicembre 2023, ha avviato un'attività di rigenerazione sperimentale urbana del fronte mare, mediante la metodologia degli usi temporanei delle aree (Tactical Urbanism), applicabile soprattutto nella riqualificazione di uno spazio pubblico, con l'obiettivo di renderlo più vivibile.

Le nuove componenti di arredo urbano, dalle linee moderne ed essenziali, in continuità con la pensilina di recente installazione, disegnata dal giovane architetto minorese Ivano Ruocco, si inseriscono all'interno dello spazio urbano, completato da un'area attrezzata dedicata ai bambini ed una per giovani, adulti ed over 65 per allenamenti cardio e isotonici, i cui lavori inizieranno martedì 7 maggio.

L'obiettivo è quello di creare uno spazio aperto all'interno del tessuto urbano, che mediante la partecipazione dei cittadini può positivamente influenzare le scelte riguardanti l'utilizzo e la salvaguardia del territorio. Il tutto accompagnato da programmi quali il Bookcrossing e le panchine culturali o la buona pratica di dipingere le panchine esistenti, recuperate con diversi colori, stimolando la riflessione verso tematiche importanti.

Seguirà difatti l'installazione di una libreria attrezzata da esterno per la pratica del Book-Crossing, un'iniziativa di distribuzione gratuita di libri che ruota intorno all'esistenza di un elenco di volumi identificati da un codice unico, attraverso cui è possibile seguire la traversata del libro e il suo incrociarsi con i lettori.

"Un uso temporaneo che è quindi destinato a segnare positivamente e indelebilmente il territorio, attraverso una fase sperimentale i cui esiti potranno essere riproposti e ulteriormente migliorati con il contributo di idee della cittadinanza", dichiara il sindaco Andrea Reale.

 

Leggi anche:

Minori, al posto della Fontana Moresca sorgerà un parco giochi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Fronte mare di Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Fronte mare di Minori © Massimiliano D'Uva

rank: 103816103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...