Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, divieto temporaneo di balneazione nonostante la nuova condotta sottomarina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 agosto 2022 08:39:44
A seguito dei risultati dei controlli dello scorso 9 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. I parametri microbiologici, infatti sono risultati «sfavorevoli» e «pertanto la balneazione è vietata fino a nuova comunicazione dal Dipartimento Provinciale ARPAC».
E così, il Comune minorese ha emanato un'ordinanza di «divieto di balneazione temporaneo, nel tratto di mare relativo allo specchio acqueo prospiciente il Comune di Minori, e precisamente alle seguenti coordinate geografiche: longitudine: Inizio 14,62515 — Fine 14,63331 — Latitudine: Inizio 40,64786 — Fine 40,64778, per metri 941» e ha incaricato l'Ufficio di Polizia Locale «di provvedere immediatamente all'installazione di appositi cartelli dì divieto di balneazione, in luoghi visibili, lungo il tratto di costa come sopra specificato» e di effettuare «fare osservare la presente Ordinanza».
Solo pochi giorni fa, il sindaco Andrea Reale aveva sottolineato che la qualità delle acque marine «si è assestata su livelli eccellenti grazie agli interventi tecnici realizzati». Rispondendo ad alcuni cittadini che, con tanto di foto, avevano segnalato la presenza di sporcizia nel mare, il primo cittadino aveva dichiarato: «Qualcuno, nel goffo tentativo di denigrare gli amministratori comunali, diffonde sul web fotografie di altre epoche o addirittura di altri luoghi, innescando allarmi completamente ingiustificati».
Fonte: Positano Notizie
rank: 103112104
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...