Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori e Valdobbiadene unite da una camminata: «Due territori, un solo cuore»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:51:36
Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio Geronazzo, per un'esperienza di cammino e condivisione che ha lasciato un segno profondo nel cuore di entrambe le comunità.
L'iniziativa nasce dalla volontà di esportare anche sulla Costa d'Amalfi l'ormai celebre modello delle "camminate della salute" di Valdobbiadene, promosso dal sindaco Fregonese in numerosi comuni del Veneto e ora approdato per la prima volta nel Sud Italia. Dopo il caloroso invito ricevuto dal sindaco di Minori, Andrea Reale, il gruppo di circa 40 cittadini ha intrapreso un itinerario suggestivo tra Minori, Ravello, Amalfi, Atrani e Maiori, camminando tra storia, cultura e bellezze naturali.
«Il miglior modo per conoscere un territorio è camminare - ha spiegato Fregonese -. Abbiamo scalato più di 1.500 gradini da Minori a Ravello, poi ci siamo spinti fino ad Amalfi, Atrani e Maiori. Lungo il percorso abbiamo riscoperto tradizioni comuni, prodotti della terra, valori condivisi. Le colline del Prosecco e la Costiera Amalfitana si sono incontrate in un cammino di amicizia».
A chiusura dell'esperienza, il sindaco di Minori Andrea Reale ha voluto esprimere la propria gratitudine con parole toccanti: «Nei momenti in cui bisogna salutarsi, le parole non bastano. Avere avuto l'onore di ospitare il sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene è per la nostra comunità un motivo di grande orgoglio. Sono certo che la nostra amicizia si rafforzerà sempre di più, diventando in ogni occasione più solida. Desidero ringraziare di cuore i referenti dei villaggi Torre, Monte e Villamena, la Pro Loco di Minori per averci supportato, L'Ars Vivendi per averci prestato gli strumenti della banda di Capodanno, rendendo ancora più speciale il momento conclusivo della nostra passeggiata. Un sincero grazie anche ai miei consiglieri comunali per l'impegno e la dedizione con cui hanno accolto questo numeroso gruppo di amici di Valdobbiadene. Un ringraziamento speciale va a tutti i cittadini di Minori che hanno camminato con noi, facendo sentire il calore della nostra comunità. E ancora una volta infine ma prima di tutto, non posso che sottolineare il magnifico lavoro del professor Maurizio Ruggiero, artefice di questo legame profondo e sincero. Minori e Valdobbiadene: due territori, un solo cuore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10166106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...