Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, il campanile dell'Annunziata abbandonato all'incuria
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 febbraio 2023 12:14:57
A Minori, in località Torre, il campanile dell'Annunziata svetta accanto ai ruderi di quella che una volta era la sua chiesa e costituisce, ad oggi, uno degli ultimi casi di riscontro bizantino ed arabo sul suolo italiano.
Il campanile, che svetta su tutto l'abitato di Minori, è di forma quadrata e termina con cella cilindrica, ha sulle facciate archi acuti a tutto sesto con tarsie a forma di X, semilosanghe e rombi.
Ma tale bellezza viene spesso dimenticata e, attualmente, segnalano i residenti, l'area in cui sorge è abbandonata all'incuria.
A parte la mancata manutenzione del Campanile, che sta accusando i segni del tempo, sono evidenti le erbacce e i rovi che invadono la zona circostante, talvolta pulita su iniziativa di associazioni o volontari.
(Foto: Nonno Nino Ruocco)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101119103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...