Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 14:39:12
A Minori sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale, al fine di consentire l'accesso in sicurezza del personale addetto al funzionamento del depuratore stesso, avendo rilevato la presenza di masse instabili da vincolare.
L'intervento consiste nel consolidamento del costone roccioso e del ripristino delle condizioni di sicurezza del Depuratore Comunale di Minori e nello specifico: - ispezione puntuale del costone roccioso operando in cordata con tecniche alpinistiche, coll'asportazione della vegetazione (scerbatura) e degli elementi lapidei removibili instabili, di piccole dimensioni in procinto di crollo (disgaggio e frantumazione);- rafforzamento corticale della fascia di roccia fratturata con teli di rete armati rinforzati, ancorate alla roccia integra mediante barre di acciaio opportunamente protette dalla corrosione.
L'intervento in somma urgenza é stato finanziato dalla Regione Campania (Genio Civile di Salerno) per € 250.000 00 Ringraziamo l'ufficio tecnico che con solerzia e diligenza ha lavorato prontamente per mettere in sicurezza il Depuratore Comunale e garantire la depurazione delle acque. Ringraziamo il Vice Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Fulvio Bonavitacola e il Genio Civile di Salerno per essere intervenuti prontamente e finanziato l'intervento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10395106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...