Ultimo aggiornamento 5 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Territorio e Ambiente

Richiamo al senso civico e al rispetto degli spazi pubblici

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Il sindaco Andrea Reale lancia un appello ai cittadini per contrastare il fenomeno delle deiezioni canine non raccolte: «Serve responsabilità condivisa per il decoro del paese».

Inserito da (Admin), domenica 29 giugno 2025 09:55:09

Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità della vita nel paese.

«Il nostro impegno per il territorio, l'ambiente e il decoro urbano continua senza sosta. Ma, nonostante i numerosi sforzi messi in campo, ci ritroviamo ancora a fronteggiare situazioni che richiedono la collaborazione di tutti voi, cari concittadini» si legge in una nota ufficiale diffusa oggi.

Nel mirino dell'amministrazione c'è in particolare il problema delle deiezioni canine non raccolte: un fenomeno che, oltre a causare disagi e cattivi odori, danneggia l'immagine complessiva del paese. «Ci riferiamo al fenomeno delle deiezioni canine non raccolte, che continua purtroppo a creare disagio, disordine e una cattiva immagine del nostro Paese», si evidenzia nel comunicato.

L'amministrazione, che si è sempre dichiarata vicina agli amanti degli animali, riconoscendo il valore del legame con i "quattro zampe", non manca però di richiamare al dovere civico chi conduce gli amici pelosi per le vie cittadine: «È doveroso chiedere ai proprietari di cani un maggiore senso civico e rispetto degli spazi pubblici, raccogliendo sempre gli escrementi e contribuendo così a mantenere pulite le vie del paese».

Non solo raccolta delle deiezioni: l'amministrazione invita i cittadini a compiere anche piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza. «Invitiamo tutti i proprietari di cani a portare con sé una bottiglietta d'acqua per rimuovere i cattivi odori lasciati sulle strade dopo i bisogni. Un piccolo gesto di rispetto che fa una grande differenza per il decoro del nostro Paese».

A preoccupare è anche la frequente recidività di certe condotte. «Il vicolo di Santa Lucia è stato lavato e sanificato poche ore fa, ma oggi si presenta di nuovo in condizioni inaccettabili. Questo è scoraggiante non solo per chi lavora ogni giorno per il decoro del paese, ma anche per tutti quei cittadini che amano Minori e vogliono viverla al meglio».

Per questo, l'amministrazione comunale annuncia un rafforzamento dei controlli: «Nei prossimi giorni, le Forze di Polizia Locale saranno incaricate di effettuare controlli e, se necessario, sanzionare i trasgressori». Ma la priorità resta quella di una presa di coscienza collettiva: «Come sempre, prima delle sanzioni viene la responsabilità condivisa: Minori è casa nostra. Abbiamo bisogno della collaborazione attiva di tutti per tenerla in ordine».

L'appello si chiude con un ringraziamento rivolto alla cittadinanza, nella speranza che il messaggio venga accolto con lo spirito giusto: rispetto, partecipazione e amore per la propria comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101319103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Francesco e Giovanni Buonocore, sentinelle dello Sfusato Amalfitano

In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...

Territorio e Ambiente

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Territorio e Ambiente

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Territorio e Ambiente

Emergenza incendi sul Vesuvio, Nicola Caputo: “Salvi vigneti e colture. Dopo l’emergenza, ripristino del patrimonio naturale”

Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno