Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, nel Presepe di Largo Tommaso Brandolini riprodotta la Basilica di Santa Trofimena /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 dicembre 2022 10:17:59
È stato inaugurato ieri, 23 dicembre, a Minori, l'artistico presepe di Largo Tommaso Brandolini, che viene allestito dall'inizio degli anni ‘90 in un locale della chiesa e che ogni anno si arricchisce di nuove scenografie.
La bella iniziativa parte da dieci giovani di Minori che già da fine estate lavorano sfruttando tutto il loro tempo libero alla realizzazione del presepe. L'edizione 2022 è un inno alla fede per la Santa Patrona, molto forte a Minori. La scena madre, realizzata al secondo piano del locale, rappresenta la Basilica di Santa Trofimena durante la festa del 27 novembre che dà inizio al periodo pre-natalizio.
Il presepe, in cui ci sono più di 50 pastori in movimento, è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 20 fino all'8 gennaio, quando si festeggerà la levata del Bambino con le tradizionali zeppole fritte e dolci natalizi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105422108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...