Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori piange Antonetta D'Amato, il ricordo di Angelo Sammarco
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 11:48:52
Di Angelo Sammarco*
Ci lascia anche la signora Ninetta. Quanti ricordi da ragazzi nel suo locale, ‘o tabacchin ‘e Don Pepp' ‘e Stell', quando ad accoglierti non era una commerciante ma un amorevole mamma, insieme alla sua sorella Maria.
Le caramelle, i profumi, il salvadanaio di San Domenico Savio sul bancone per le offerte alle suore, il tavolino con la macchina da cucire e soprattutto il suo sorriso e la sua dolcezza. A volte passavamo interi pomeriggi lì dentro per l'amicizia con Aristide e Stellina.
Era un piacere andarci, oggi si entra nei negozi di corsa, il tempo di entrare ed uscire e tutti hanno fretta, con la signora Ninetta invece oltre a comperare c'era il piacere di scambiare due chiacchiere, ti chiedeva come stava la famiglia, cosa si faceva di bello e tanto altro. Posti e persone così ormai vivono solo nei nostri ricordi.
Negli ultimi anni ci salutavamo dal parcheggio sotto casa sua, era sempre bello rivederla. Dispiace tanto ed esprimo tutta la mia vicinanza ad Aristide e Lina.
I funerali si svolgeranno stasera, giovedì 30 luglio, alle 17.00 muovendo dalla casa dell'Estinta in via San Giovanni a Mare, 32 per la Basilica di Santa Trofimena di Minori.
Fonte: Maiori News
rank: 101313109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...