Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, sindaco revoca divieto di balneazione per rientro parametri ARPAC
Inserito da (Maria Abate), sabato 29 agosto 2020 11:16:07
Il sindaco di Minori Andrea Reale, con l'ordinanza n.61 del 28 agosto, ha revocato il divieto di balneazione del 20 agosto scorso, seguito alle analisi negative dell'ARPAC.
"Preso atto che le successive analisi effettuate dall'ARPAC in data 24.08.2020 nei previsti punti della rete di monitoraggio hanno fornito risultati positivi e precisamente valori di escherichia coli pari a 10n/100 ml su un valore limite di 500 e valori di enterococchi pari a 75n/100 ml su un valore limite di 200, il Sindaco ordina la revoca dell'ordinanza n.59 del 20.08.2020 avente ad oggetto Divieto temporaneo di balneazione", si legge nel documento.
Sull'applicazione "ARPAC Balneazione", scaricabile sui dispositivi Android e Apple, però, cercando il comune di Minori, è riportato un simbolo giallo che indica "balneabilità sconsigliata" e parametri poco oltre il limite, aggiornati al 24 agosto.
Un'incongruenza che non consente al bagnante di farsi un'idea molto chiara. Ma, probabilmente, al Comune sarà arrivata una comunicazione ARPAC con dati diversi da quelli comunicati sull'applicazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10879101
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...