Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, "Via Nova": «Da Maiori arriva sporcizia. Serve depuratore». E dopo le polemiche ritratta: «Ci siamo espressi male»

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, Cambiamo Rotta

Minori, "Via Nova": «Da Maiori arriva sporcizia. Serve depuratore». E dopo le polemiche ritratta: «Ci siamo espressi male»

«Se vogliamo evitare inutili caccia alle streghe, la soluzione è la depurazione comprensoriale. Ecco cosa arriva dalla vicina cittadina ad est di Minori stamattina. Se tutti depuriamo potremmo evitare questi accadimenti. PS. Lo scarico di Minori è ad ovest del litorale, peraltro depurato con il nostro piccolo e vetusto impianto»

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 18:03:03

«Se vogliamo evitare inutili caccia alle streghe, la soluzione è la depurazione comprensoriale. Ecco cosa arriva dalla vicina cittadina ad est di Minori stamattina. Se tutti depuriamo potremmo evitare questi accadimenti. PS. Lo scarico di Minori è ad ovest del litorale, peraltro depurato con il nostro piccolo e vetusto impianto».

Con questo post sulla pagina Facebook della lista civica di maggioranza di Minori,Via Nova, si è riaperto il dibattito sul depuratore consortile previsto al Demanio di Maiori. Un post in risposta, probabilmente, alle accuse che da Maiori erano arrivate a Minori lo scorso aprile, quando, con l'ordinanza n. 102, il sindaco Antonio Capone aveva dovuto disporre il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna per il superamento dei parametri microbiologici. In quell'occasione il gruppo civico "Cambiamo Rotta" di Maiori aveva affermato: «È evidenteche se il nostro tratto di acque è risultato inquinato è solamente perché a Minori la depurazione non funziona affatto e a sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d'Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».

Tornando all'attualità, ad accorgersi del post odierno di Via Nova e commentare è stato proprio il gruppo "Cambiamo Rotta", che - a sua volta - ha scritto un post su Facebook, pregno di ironia.

«Chiediamo scusa al Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori per i gravi problemi di inquinamento che gli causiamo a seguito della cacca che inviamo loro via mare. Chiediamo scusa per tutto il tempo in cui il mare della vicina cittadina ad ovest di Maiori è risultato non balneabile. Adesso si spiega tutto, abbiamo le idee chiare, adesso abbiamo capito perché ci vuole il depuratore consortile. A questo punto, allora, occorrerà denunciare l'Arpac che ogni anno ci fa fare il bagno in acque luride classificandole invece come eccellenti. E al contrario costringe il Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori ad emanare divieti di balneazione quando invece le acque sono limpidissime».

A intervenire anche l'avvocato Vincenzo Rispoli, leader del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese", che specifica che le chiazze bianche che si vedono nelle foto postate da "Via Nova" sono «semplicemente residuo pelagico... Possono arrivare da Salerno come dal Sele, a causa del mare mosso di stamattina, con o senza depuratore... Anzi, i dati Arpac dimostrano l'assoluta efficacia depurativa della condotta di Maiori, per cui il problema non sta qui... Non mi risulta che il divieto di balneazione a Minori sia stato mai imposto dichiarando che l'origine del problema fosse ad est di Minori... Utilizzare una foto del genere, in un giorno di mare agitato, per giustificare un depuratore consortile mi sembra quantomeno erroneo...».

Dopo aver appreso queste ed altre reazioni dei maioresi, la pagina di Via Nova ha allora pubblicato un aggiornamento: «È un errore aver scritto "dalla vicina cittadina" (abbiamo cancellato), l'intento era quello di scrivere "materiale in arrivo da est". Difatti, il problema sarà definitivamente risolto quando si completerà l'intero progetto della provincia di Salerno con tutti i paesi anche a sud di Salerno. Di certo non si voleva accusare la vicina Maiori con cui Minori collabora su tanti progetti, tra cui anche la depurazione. Questa precisazione è doverosa perché, per come scritto il post, si poteva interpretare un'accusa che non è assolutamente voluta».

 

Leggi anche:

Dopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma

A Maiori spiaggia est non balneabile, "Cambiamo Rotta": «Batteri fecali da Minori. Depuratore consortile serve a Reale»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101423101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno