Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteModà, svelate le date del tour nei palasport: 10 marzo 2020 al PalaSele di Eboli

Territorio e Ambiente

Modà, svelate le date del tour nei palasport: 10 marzo 2020 al PalaSele di Eboli

Prevendite online su Ticketone da domani alle ore 16 e nei punti vendita dal 2 agosto

Inserito da (Redazione), giovedì 25 luglio 2019 18:10:58

È ricco di novità Il nuovo capitolo della storia dei Modà, cominciato con il singolo "Quel sorriso in volto", il cui videoclip (visualizzabile in basso), ha superato due milioni di visualizzazioni in pochi giorni. A grande richiesta sono state svelate le nuove date del tour che, dopo l'anteprima di dicembre, porterà la band a marzo e aprile 2020 nei palasport d'Italia: l'appuntamento al PalaSele di Eboli è fissato per il 10 marzo.

Le prevendite per le nuove date saranno disponibili da domani, venerdì 26 luglio, alle 16.00 su Ticketone.it e nei punti vendita dal 2 agosto alle 16.00.

Nell'attesa, il 4 ottobre uscirà il nuovo album di inediti dei Modà, prodotto da Friends & Partners - licenza All Points, a division of Believe, anticipato dal singolo "Quel sorriso in volto"(Believe Music), attualmente in radio e disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming, che racconta una storia vera, tradotta in musica da Kekko con il suo stile inconfondibile capace di descrivere una storia d'amore senza mai usare la parola "amore".

I Modà sono tra le band di maggior successo in Italia, con all'attivo 6 album e decine di hit. Si formano ufficialmente nel 2002 ed esplodono, dopo una lunga gavetta, nel 2011 con l'album "Viva i romantici", certificato Disco di Diamante. Hanno conquistato due volte il podio al Festival di Sanremo (con "Arriverà" nel 2011 e "Se si potesse non morire" nel 2013) e si sono esibiti allo Stadio di San Siro nel 2014 e nel 2016. Il loro ultimo album "Passione maledetta" è del 2015. La band è composta da Kekko Silvestre (voce, pianoforte), Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria).

INFO UTILI Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners. Radio 105 è la radio ufficiale. La tappa al PalaSele di Eboli è a cura di Anni 60 produzioni. Per informazioni sulla data: tel. 089 4688 156 |www.anni60produzioni.com.

IL CALENDARIO DEL PALASELE Grandissimi ritorni, dunque, per la prossima stagione di concerti al PalaSele di Eboli, da Eros Ramazzotti, atteso il 6 dicembre con il "Vita ce n'è World Tour", a Renato Zero, che tornerà al PalaSele il 18 e 19 gennaio 2020con il suo nuovo progetto "Zero il Folle", fino ai Modà che faranno tappa il 10 marzo 2020. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Per informazioni sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: tel. 089 4688 156 | www.anni60produzioni.com.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106715106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...