Tu sei qui: Territorio e AmbienteModena, lupa investita e uccisa perché spaventata dai petardi
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 gennaio 2023 19:23:50
Ogni anno le diverse raccomandazioni sull'evitare esplosioni di petardi e botti cadono - il più delle volte - nel vuoto.
E non bastano neppure le ordinanze con i vari divieti che vengono anche questi - il più delle volte - disattesi.
Il bollettino poi è anche di diversi feriti ogni anno per l'esplosione dei botti ma anche di diversi animali domestici e non, che ne soffrono terribilmente fino alle estreme conseguenze come quelle accadute ad una femmina di lupo di circa un anno che nel modenese è stato investita ed uccisa da un'auto.
Purtroppo una volta arrivati gli operatori del centro di recupero 'Il Pettirosso' era ormai già morta.
"Ecco una prima vittima, una giovane lupetta investita perché spaventata da quei botti che speriamo portino un pessimo 2023 a chi li fa... Tutto alquanto vergognoso", ha scritto il centro sui propri canali social.
Il Pettirosso, con il fondatore Pier Francesco Milani, segnala l'assenza di controlli sulle ordinanze che vietano le esplosioni di petardi:
"Non capisco perché le fanno se poi non le fanno rispettare, mi sembra una presa in giro".
Un altro aspetto ci tiene a sottolineare:
"I lupi - ricorda - da noi purtroppo fanno questa fine: o vengono investiti o si prendono la rogna. E pertanto abbiamo la popolazione delle nuove generazioni, soprattutto i cuccioli, che muoiono nel giro del primo anno in una percentuale molto elevata".
Fonte: Booble
rank: 10368101
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...