Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMons. Orazio Soricelli condanna fuochi di Santa Trofimena: “I Santi si onorano in altri modi”

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, fuochi, arcivescovo

Mons. Orazio Soricelli condanna fuochi di Santa Trofimena: “I Santi si onorano in altri modi”

"Carissimi, i santi, dobbiamo onorarli seguendo i loro esempi, ponendo attenzione ai poveri e lavorando in favore di chi è in difficoltà e necessita della nostra solidarietà cristiana", afferma l'Arcivescovo

Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 18:54:43

"In queste ultime ore ho ascoltato e letto tante riflessioni e risonanze scaturite dall'episodio dello sparo dei fuochi avvenuti a margine della festa di Santa Trofimena a Minori dello scorso 13 luglio. La situazione nella quale mi sono trovato è stata veramente surreale".

Esordisce così l'Arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli in una comunicazione diffusa a mezzo stampa.

 

"Pochi minuti prima dell'inizio della celebrazione Eucaristica, mentre stavo indossando i paramenti sacri, sono venuto a conoscenza della programmazione dei fuochi. Ho chiesto spiegazioni e mi è stato riferito che si trattava di pochi spari. Il momento e la circostanza in cui mi trovavo mi hanno impedito di approfondire la questione e avere tutti gli elementi necessari per poter intervenire. Inoltre mi era stato riferito che l'iniziativa non era stata promossa né dalla Parrocchia, né dal Comune, ma da privati cittadini, autorizzati dalle Autorità preposte", racconta.

 

"Ora, avendo raccolto ulteriori elementi, posso affermare che l'episodio, oltre ad essere stato un fatto grave - afferma - e che non doveva verificarsi per tutte le molteplici motivazioni che sono state espresse da tanti di voi in questi giorni e che mi sento di condividere, ha evidenziato una circostanza nella quale è venuto a mancare il dialogo e il coordinamento tra le varie istituzioni, sia civili che religiose. Come Pastore e guida della comunità diocesana, esprimo tutto il mio disappunto per un evento che, si è trasformato in occasione di disorientamento, smarrimento e divisione".

 

"E' auspicabile - scrive il Ministro della Chiesa - che un attento confronto fra tutti i responsabili, civili e religiosi, porti a comprendere che non si può, in nome della religione o del culto ai santi, non mostrare attenzione, sobrietà e rispetto verso tanti nostri fratelli che stanno vivendo una situazione difficile e non essere solidali con tante famiglie che in questi mesi hanno dovuto piangere i loro cari. Invito tutti a riflettere sull'accaduto e per la propria quota di responsabilità, con il dovere della vigilanza, affinché altri episodi del genere non si verifichino, in futuro, in nessuna altra Comunità Parrocchiale dell'Arcidiocesi".

"Carissimi, i santi, dobbiamo onorarli seguendo i loro esempi, ponendo attenzione ai poveri e lavorando in favore di chi è in difficoltà e necessita della nostra solidarietà cristiana", chiosa l'Arcivescovo.

Leggi anche:

Fuochi d'artificio per Santa Trofimena a Minori, ANLS Costa d'Amalfi: «Spreco di soldi in tempi di crisi del lavoro»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100114106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno