Tu sei qui: Territorio e AmbienteMuretto parapetto troppo basso a Positano: Cristina d'Aiello lancia l'allarme a mezzo social
Inserito da (admin), lunedì 13 gennaio 2020 19:49:32
Lo avevamo notato già da tempo, arrivando in auto o in moto, e avremmo voluto fermarci per verificare l'altezza del muro parapetto che delimita la statale Amalfitana all'altezza della località Fiumicello di Positano.
Ad accendere il bollino rosso del pericolo ci ha pensato Cristina d'Aiello, positanese doc, che durante una passeggiata ha verificato l'altezza del parapetto che arriva a stento alle ginocchia. «Questo accade perché ogni volta che rifanno il manto stradale non rimuovono il vecchio asfalto» ha commentato in un suo post e continuando «Ora i centauri, che ci sono tutto l'anno, sfrecciano come pazzi, stringendo spesso le curve verso il muretto. Va da sè che se una persona passeggia lungo la Statale e si appoggia al murento rischia seriamente di cadere di sotto. Insomma, non so di chi è la competenza ma possibile mai che in Italia debba scappare il morto prima che si intervenga?»
Un problema che deve essere risolto anche con urgenza. Sono in tanti i turisti e i residenti che decidono di percorrere, per bisogno o per piacere, questa splendida passeggiata: non aspettiamo che sia troppo tardi!
Fonte: Positano Notizie
rank: 108514105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...