Tu sei qui: Territorio e AmbienteMuretto parapetto troppo basso a Positano: Cristina d'Aiello lancia l'allarme a mezzo social
Inserito da (admin), lunedì 13 gennaio 2020 19:49:32
Lo avevamo notato già da tempo, arrivando in auto o in moto, e avremmo voluto fermarci per verificare l'altezza del muro parapetto che delimita la statale Amalfitana all'altezza della località Fiumicello di Positano.
Ad accendere il bollino rosso del pericolo ci ha pensato Cristina d'Aiello, positanese doc, che durante una passeggiata ha verificato l'altezza del parapetto che arriva a stento alle ginocchia. «Questo accade perché ogni volta che rifanno il manto stradale non rimuovono il vecchio asfalto» ha commentato in un suo post e continuando «Ora i centauri, che ci sono tutto l'anno, sfrecciano come pazzi, stringendo spesso le curve verso il muretto. Va da sè che se una persona passeggia lungo la Statale e si appoggia al murento rischia seriamente di cadere di sotto. Insomma, non so di chi è la competenza ma possibile mai che in Italia debba scappare il morto prima che si intervenga?»
Un problema che deve essere risolto anche con urgenza. Sono in tanti i turisti e i residenti che decidono di percorrere, per bisogno o per piacere, questa splendida passeggiata: non aspettiamo che sia troppo tardi!
Fonte: Positano Notizie
rank: 102313108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...