Tu sei qui: Territorio e AmbienteMusica: la deephouse per i 'giovedì live' del Caffé 21 Marzo di Battipaglia con DJ Pakoemme
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 13 aprile 2016 11:22:22
Influenze che spaziano dallo stile Techno all'Electrominimal per i Giovedì Live del Caffè 21 Marzo di Battipaglia. Domani sera, giovedì 14 aprile, con inizio alle 21,30, protagonista alla consolle Deejay Pakoemme con la Deepevoli Electronic Crew. Ci si ritroverà immersi in un sound che abbraccia sonorità calde della Deephouse con tracce dall'andamento ipnotico rivisitate in chiave elettronica.
Pasquale Mustacchio, in arte Pakoemme, inizia a mixare sin dal '97 creando selezioni musicali in un assortimento di suoni attraverso la manipolazione ritmica di dischi in vinile. Tutti i suoi virtuosismi nel missaggio maturano man mano negli anni e grazie alla possibilità di utilizzare sempre nuove strumentazioni e tecnologie sulle quali testare le proprie doti. Dal 2010, insieme a due amici con cui condivide la passione per l'electronic music, fonda la Deepevoli Electronic Crew con Deejay Mirko Paruolo e Marco Lamonica alle pubbliche relazioni, insieme alla quale inizia l'esperienza di "LOGOS", iniziativa che ha l'obiettivo di promuovere la musica elettronica coniugandola a nuove forme espressive e artistiche, dal videomaking alle installazioni, dalle esposizioni d'arte ai visual set.
«Con dedizione e passione - spiega Pakoemme - ricerchiamo sonorità particolari e innovative, ci piace studiare costantemente nuovi beat, manipolazioni del suono che portino a performance musicali con una forte componente sperimentale ma sempre in uno stile raffinato quanto di effetto».
Fonte: Il Portico
rank: 102511102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...