Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, addobbi scudetto causano incidenti: tubature dell’acqua rotte e camion intrappolati

Territorio e Ambiente

Napoli, scudetto, addobbi, calcio, sport

Napoli, addobbi scudetto causano incidenti: tubature dell’acqua rotte e camion intrappolati

Borrelli e Simioli: “La nostra una battaglia impopolare per evitare danni e che qualcuno possa farsi male . Qualcuno lo dovrà pur dire.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 marzo 2023 16:14:52

Le strade ed i vicoli di Napoli sono stati invasi da festoni e decorazioni bianco-azzurre. Purtroppo, però, alcuni addobbi festivi, che anticipano la sempre più probabile vittoria del campionato da parte del Napoli, sono stati allestiti, in molti casi, senza criterio ed autorizzazioni e sono arrivati i così i primi danni, come molti cittadini segnalano al deputato dell'alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli.

Al Rione Luzzatti i festoni sono stati legati ai tubi dell'acqua e ad altezza strada. Così il primo camion che si è trovato a passare, ha strappato sia i primi che i secondi, causando una interruzione idrica, uno spreco di acqua e l'allagamento della strada.

A Scampia invece sono intervenuti i Vigili del fuoco per liberare la strada dai festoni installati troppo bassi. Oltre agli incidenti non sono mancate anche le azioni pericolose, come a Marano dove un bambino è salito su una scala, incoraggiato dal genitore, per installare gli addobbi da un'altezza di tre metri senza protezioni. Altre segnalazioni giunte a Borrelli mostrano come le decorazioni siano state allestite in maniera scriteriata e pericolosa addirittura facendo crollare un balcone.

"Come stiamo dicendo sin dall'inizio, bisogna sì festeggiare ma in maniera civile, educata, con rispetto e soprattutto senza creare pericoli. Qualcuno ci sta attaccando per le nostre denunce contro gli addobbi e le tinteggiature selvagge. A queste persone vorremo dire: ma lo capite che se non si mette un freno sarà l'anarchia totale e qualcuno potrebbe farsi male seriamente e i monumenti potrebbero essere deturpati e danneggiati in modo irreparabile? Ora basta follie e stupidità altrimenti bisognerà intervenire anche in maniera dura. Questo per il bene di tutti e della città. "- queste le parole di Borrelli e del conduttore radiofonico de La Radiazza, in onda su Radio Marte, Gianni Simioli hanno lanciato una campagna per i festeggiamenti civili e responsabili.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10749107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno