Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, al via la rimozione degli accampamenti realizzati sugli spalti del Maschio Angioino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 febbraio 2025 08:45:18
Nella mattinata di ieri, 5 febbraio, è iniziato lo smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati dai senza fissa dimora sugli spalti del Maschio Angioino. Una operazione che ha visto impegnati gli addetti di Napoli Servizi, Asia Napoli, Polizia Municipale, Assistenti Sociali e Asl.
Nel corso dell'intervento è stata raccolta una grandissima quantità di rifiuti di ogni genere, coperte, indumenti, materassi, carrelli per la spesa e numerose suppellettili, tale da richiedere l'impiego di diversi mezzi per la raccolta rifiuti. Gli addetti di Napoli Servizi hanno smontato una prima tendopoli costruita con tavole di legno, reti metalliche e tende di plastica. Nell'area era ancora presente un senza dimora con 2 cani che è stato allontanato e preso in carica dagli assistenti sociali e dal personale ASL.
L'intervento di riqualificazione dell'area degli spalti del Maschio Angioino, iniziato la scorsa settimana e fortemente voluto dal Sindaco di Napoli, proseguirà anche nelle prossime settimane, con il coordinamento dell'Assessore Santagada, per continuare a rimuovere la mole di rifiuti presente e un altro accampamento su cui non è stato possibile operare stamane. L'obiettivo è riqualificare e riportare al giusto decoro l'intera area.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10695103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...