Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, si inaugura la rampa Sp1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” svincolo per Casavatore

Territorio e Ambiente

Sarà inaugurata oggi, mercoledì 16 ottobre, alle ore 9.30, a seguito dei lavori di allargamento progettati dalla Città Metropolitana di Napoli, la rampa della SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli”

Napoli, si inaugura la rampa Sp1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” svincolo per Casavatore

Uno svincolo fondamentale della viabilità a nord di Napoli che servirà a far defluire il traffico, particolarmente intenso in quell’area. I lavori di allargamento della strada, per un importo di 400 mila euro, hanno consentito l’allargamento della sezione stradale dagli originari 7 metri agli attuali 10 metri, necessari per una più agevole manovra da parte dei mezzi pesanti come camion o autobus che, in precedenza, erano costretti ad utilizzare parzialmente la corsia in uscita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 07:54:35

Sarà inaugurata oggi, mercoledì 16 ottobre, alle ore 9.30, a seguito dei lavori di allargamento progettati dalla Città Metropolitana di Napoli, la rampa della SP1 "Circumvallazione Esterna di Napoli" nel Comune di Casavatore alla presenza del sindaco metropolitano Gaetano Manfredi, del vicesindaco metropolitano Giuseppe Cirillo, del consigliere metropolitano delegato alla Viabilità Dionigi Gaudioso, del sindaco di Casavatore Luigi Maglione e di Antonio Troiano presidente della VII Municipalità (Miano-Secondigliano-San Pietro a Patierno) del Comune di Napoli.

Uno svincolo fondamentale della viabilità a nord di Napoli che servirà a far defluire il traffico, particolarmente intenso in quell'area. I lavori di allargamento della strada, per un importo di 400 mila euro, hanno consentito l'allargamento della sezione stradale dagli originari 7 metri agli attuali 10 metri, necessari per una più agevole manovra da parte dei mezzi pesanti come camion o autobus che, in precedenza, erano costretti ad utilizzare parzialmente la corsia in uscita.

Si è riusciti, così, ad eliminare l'interferenza, tra i flussi veicolari in ingresso ed in uscita, causata dalle ridotte dimensioni delle corsie stradali in entrambi i sensi di marcia, lungo la SP1 "Circumvallazione Esterna di Napoli" e la strada comunale denominata Via Taverna Rossa, al confine tra i Comuni di Napoli e Casavatore.

I lavori rientrano nella più ampia sistemazione della rete viaria degli assi a scorrimento veloce della SP1 "Circumvallazione Esterna di Napoli", che si sviluppa nel territorio metropolitano, da Est ad Ovest, per una estensione di circa 32 chilometri, di cui quasi 22 di competenza della Città Metropolitana di Napoli ed attraversa i comuni di Giugliano, Qualiano, Melito, Napoli, Casandrino, Arzano, Casavatore, Casoria, Volla e Cercola.

Oltre all'allargamento della sezione stradale si è proceduto a realizzare muri di sostegno, a sostituire i guard-rail su tutto lo svincolo con nuovi dispositivi di sicurezza adeguati alle norme del Codice della Strada, a rifare il manto stradale e ad apporre una nuova segnaletica verticale ed orizzontale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10188105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...