Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, si lavora agli interventi di riqualificazione per i quartieri di Scampia e Secondigliano

Territorio e Ambiente

Interventi di riqualificazione a Scampia e Secondigliano, il sindaco Manfredi ha incontrato il sottosegretario Mantovano e il commissario Ciciliano

Napoli, si lavora agli interventi di riqualificazione per i quartieri di Scampia e Secondigliano

La riunione, che si è tenuta presso la sede della settima Municipalità a Secondigliano, è stata preceduta da un sopralluogo a Scampia e, in particolare, al campo Rom di Cupa Perillo, che sarà interessato da un intervento di bonifica a seguito del trasferimento di quanti vivono nella baraccopoli; questi ultimi saranno ospitati negli alloggi confiscati alla criminalità organizzata e acquisiti al patrimonio comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 07:15:07

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha incontrato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano e il commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità, Fabio Ciciliano, con i quali ha fatto un punto sull'attuazione degli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale per i quartieri di Scampia e Secondigliano.

La riunione, che si è tenuta presso la sede della settima Municipalità a Secondigliano, è stata preceduta da un sopralluogo a Scampia e, in particolare, al campo Rom di Cupa Perillo, che sarà interessato da un intervento di bonifica a seguito del trasferimento di quanti vivono nella baraccopoli; questi ultimi saranno ospitati negli alloggi confiscati alla criminalità organizzata e acquisiti al patrimonio comunale.

All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, il prefetto Michele di Bari e i presidenti della Settima e Ottava Municipalità, Antonio Troiano e Nicola Nardella.

"D'accordo con il Governo - ha spiegato il sindaco Manfredi - abbiamo voluto mettere insieme due quartieri: Scampia, su cui c'è grande attenzione già da anni, come dimostrano l'intervento sulle vele e l'insediamento dell'Università, ma anche Secondigliano, che è una realtà molto importante per la città e merita di vedere realizzati quegli interventi che in passato non sono stati fatti. La bonifica di Cupa Perillo è attesa da anni, perché significa dare dignità alla comunità Rom e riqualificare un'area che è stata inquinata dagli sversamenti abusivi; ma significa anche realizzare finalmente gli svincoli necessari per garantire l'accessibilità all'area di Scampia, che erano bloccati proprio dalla presenza della baraccopoli. Poi c'è l'idea di creare degli spazi sportivi che diventino luogo di aggregazione. Per Secondigliano, partiamo con la riqualificazione della piscina, che realizzeremo insieme a Sport e Salute. Abbiamo utilizzato tutte le risorse che, come Comune, abbiamo a disposizione, perché lo spirito è quello di fare le cose per i cittadini e farle rapidamente. I lavori cominceranno a breve, perché i progetti sono pronti. Inoltre - ha proseguito il sindaco - abbiamo un progetto importante per il rione Berlingieri, a cui sia io che il Consiglio comunale e la Municipalità teniamo molto, perché riqualificare quella zona significa dare un segnale importante per tutta Secondigliano".

Foto: Gaetano Manfredi

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10364100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta...

Territorio e Ambiente

Referendum Maiori, Comitato gioisce: «Delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima»

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento...

Territorio e Ambiente

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...

Territorio e Ambiente

Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio...