Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, Vomero, via Scarlatti e via Luca Giordano: l'isola che non c'è - Troppe occupazioni di suolo pubblico e veicoli in transito

Territorio e Ambiente

Napoli, Vomero, via Scarlatti e via Luca Giordano: l'isola che non c'è - Troppe occupazioni di suolo pubblico e veicoli in transito

Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2017 17:12:11

" Oramai le isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano a tutto somigliano fuorché a isole felici dove i pedoni possono passeggiare sereni e tranquilli – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Come se non bastassero le autovetture e gli automezzi in generale, che transitano e sostano ad ogni ora del giorno, in special modo nel tratto di via Luca Giordano, posto tra via Carelli e via Pitloo, si osservano occupazioni di suolo pubblico di ogni specie, in particolare nei fine settimana ". " Si va dalle cosiddette "mostre espositive" che, in realtà, sono sovente dei veri e propri mercati adibiti alla vendita, ai gazebo per prodotti di diverse tipologie merceologiche - puntualizza Capodanno -. Si trovano inoltre banchetti di ogni forma, dimensione e colore, destinati anche all’esposizione di animali, oltre che alle raccolte di fondi per le più svariate attività, raccolte che andrebbero controllate. Si aggiunga il variegato popolo di questuanti, accattoni e venditori di calzini e accendini, petulanti quanto invadenti ". " Tanti – prosegue Capodanno - i gazebo con ombrelloni, tavolini e sedie di ogni forma, dimensione e colori, a servizio dei numerosi esercizi pubblici, sorti come funghi nei tratti pedonalizzati sia di via Scarlatti che di via Luca Giordano. Nel contempo, in tali tratti di strada, sono misteriosamente anche scomparse alcune panchine dell’arredo urbano, dove i passanti, specialmente le persone anziane, potevano sedersi per riposarsi e godersi il passeggio ". " In qualche caso - puntualizza Capodanno - viene addirittura in gran parte ostruita la carreggiata, con presumibili difficoltà anche per il passaggio dei mezzi adibiti al soccorso, come quelli dei vigili del fuoco o in servizio di emergenza, con conseguenze immaginabili ". Sulla vicenda Capodanno chiede agli uffici competenti di attivarsi, in tempi rapidi, perché vengano intensificati tutti i necessari controlli per il rispetto delle normative vigenti al riguardo. Inoltre chiede che venga ripristinato l’arredo urbano nell’isola pedonale con particolare riferimento alle panchine e ai cestini per i rifiuti, scomparsi negli ultimi tempi.

Fonte: Booble

rank: 10685107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...