Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, Vomero, via Scarlatti e via Luca Giordano: l'isola che non c'è - Troppe occupazioni di suolo pubblico e veicoli in transito

Territorio e Ambiente

Napoli, Vomero, via Scarlatti e via Luca Giordano: l'isola che non c'è - Troppe occupazioni di suolo pubblico e veicoli in transito

Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2017 17:12:11

" Oramai le isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano a tutto somigliano fuorché a isole felici dove i pedoni possono passeggiare sereni e tranquilli – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Come se non bastassero le autovetture e gli automezzi in generale, che transitano e sostano ad ogni ora del giorno, in special modo nel tratto di via Luca Giordano, posto tra via Carelli e via Pitloo, si osservano occupazioni di suolo pubblico di ogni specie, in particolare nei fine settimana ". " Si va dalle cosiddette "mostre espositive" che, in realtà, sono sovente dei veri e propri mercati adibiti alla vendita, ai gazebo per prodotti di diverse tipologie merceologiche - puntualizza Capodanno -. Si trovano inoltre banchetti di ogni forma, dimensione e colore, destinati anche all’esposizione di animali, oltre che alle raccolte di fondi per le più svariate attività, raccolte che andrebbero controllate. Si aggiunga il variegato popolo di questuanti, accattoni e venditori di calzini e accendini, petulanti quanto invadenti ". " Tanti – prosegue Capodanno - i gazebo con ombrelloni, tavolini e sedie di ogni forma, dimensione e colori, a servizio dei numerosi esercizi pubblici, sorti come funghi nei tratti pedonalizzati sia di via Scarlatti che di via Luca Giordano. Nel contempo, in tali tratti di strada, sono misteriosamente anche scomparse alcune panchine dell’arredo urbano, dove i passanti, specialmente le persone anziane, potevano sedersi per riposarsi e godersi il passeggio ". " In qualche caso - puntualizza Capodanno - viene addirittura in gran parte ostruita la carreggiata, con presumibili difficoltà anche per il passaggio dei mezzi adibiti al soccorso, come quelli dei vigili del fuoco o in servizio di emergenza, con conseguenze immaginabili ". Sulla vicenda Capodanno chiede agli uffici competenti di attivarsi, in tempi rapidi, perché vengano intensificati tutti i necessari controlli per il rispetto delle normative vigenti al riguardo. Inoltre chiede che venga ripristinato l’arredo urbano nell’isola pedonale con particolare riferimento alle panchine e ai cestini per i rifiuti, scomparsi negli ultimi tempi.

Fonte: Booble

rank: 10254109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno