Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce #CasaAmalfi per intrattenere i cittadini nelle proprie abitazioni

Territorio e Ambiente

Amalfi, #iorestoacasa, #CasaAmalfi

Nasce #CasaAmalfi per intrattenere i cittadini nelle proprie abitazioni

Nasce “Casa Amalfi”, progetto social promosso dal Comune di Amalfi per ritrovarsi in una piazza virtuale di condivisione e socializzazione con i cittadini che restano a casa

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 15:54:32

È la socializzazione con la comunità una delle cose che manca di più in questo momento di emergenza. Per sopperire a questa mancanza, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha deciso di lanciare "Casa Amalfi", un progetto social animato dai cittadini e rivolto agli amalfitani e a tutti gli appassionati dell'antica repubblica marinara.

Per bussare alla porta di "Casa Amalfi" basterà collegarsi ai canali social:
Facebook https://www.facebook.com/CasaAmalfiSocial/
Instagram https://www.instagram.com/casaamalfisocial/
Youtube https://www.youtube.com/channel/UCA885JE5AiCx2aq3__18avQ/
dove sarà possibile condividere la piazza virtuale di socializzazione.

I canali lanceranno ogni giorno testimonianze dei cittadini, contenuti divulgativi o di intrattenimento per "accompagnare" la popolazione durante questo periodo. Alla produzione dei contenuti sono invitati tutti gli amalfitani, che possono raccontare come stanno affrontando questo periodo. Una raccolta di testimonianze dalle case degli amalfitani, e non solo. Possono contribuire anche raccontando una storia, suonando un pezzo musicale, condividendo una ricetta di famiglia, un filmato storico di Amalfi o di una tradizione, lezioni di pittura, di ceramica, o di cucito ed altro ancora.

L'assessore alla cultura, beni culturali, tradizioni ed eventi Enza Cobalto, che sta curando l'iniziativa, spiega: "L'Amministrazione si è subito mossa per assistere la popolazione con servizi di consegna a domicilio di farmaci e generi di prima necessità per le fasce più a rischio ed attivando un numero di primo ascolto sociale e psicologico. In questo momento in cui non è consentito ritrovarci nelle piazze e nei vicoli attiviamo Casa Amalfi per continuare a sentirci comunità. Amalfi è la nostra casa e come una grande famiglia siamo tutti invitati a condividere questo momento, ancorché in una piazza virtuale. In questo modo facciamo anche memoria di come Amalfi e gli amalfitani stiano affrontando questo particolarissimo momento storico, con dei documenti che faranno parte di una raccolta, per l'appunto, di memoria collettiva. I contributi potranno essere inviati come messaggio sui canali di Casa Amalfi e sulla pagina Facebook del Comune di Amalfi, da dove li raccoglieremo e li condivideremo con tutti".

Al momento sono state registrate già le prime disponibilità. Gli attori dell'Amalfi Musical hanno contribuito con le loro interpretazioni degli elzeviri dedicati ad Amalfi da Gaetano Afeltra sulle pagine del Corriere della Sera, tratti dall'Emeroteca Amalfitana "Luigi De Stefano e Sigismondo Nastri" del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Il CCSA ha anche fornito materiale sulle vite dei più importanti personaggi della storia del Ducato Amalfitano, che in maniera a loro adatta saranno raccontate ai bambini della città. Per questa iniziativa c'è la prima "chiamata alle arti": tutti gli amalfitani che amano disegnare sono invitati a partecipare per realizzare una favola illustrata, anche con qualche tavola in bianco e nero che i bambini possano poi stampare e colorare. Basta contattare i canali social di Casa Amalfi o del Comune per partecipare. La giornalista Francesca Faratro, specializzata in food, condividerà nei suoi video le ricette della tradizione, invitando poi i suoi concittadini a dei simpatici contest culinari. Alla chiamata ai fornelli hanno anche risposto le prime donne amalfitane, che hanno già inviato delle ricette. Tra gli amalfitani emigrati sta girando l'invito a raccontare le loro storie, a mostrare con dei clip video in quale parte del mondo siano arrivati, come sia accaduto ciò, come vivono oggi e a dare il loro saluto alla comunità amalfitana tutta. L'ufficio stampa del Comune fornirà dal proprio archivio una serie di video con gli estratti dei concerti e degli eventi che negli ultimi anni si sono svolti ad Amalfi.

L'assessore Cobalto aggiunge "Queste sono le prime adesioni, l'invito a partecipare è rivolto agli amalfitani tutti. Anche il saluto di chi ha da casa sua una bella vista sul mare, e vuol condividere con tutta la città l'alba o il tramonto, in questo momento è importante. Aspettiamo i vostri contributi!"

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108313103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...