Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce il SAD Cava de' Tirreni-Valle dell'Irno per la gestione integrata dei rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 08:46:13
È stata sottoscritta, ieri sera, giovedì 26 gennaio, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, dai Sindaci Giorgio Marchese (Siano), Vincenzo Sessa (Fisciano), Antonio Somma (Mercato San Severino), Francesco Morra (Pellezzano), Gianfranco Valiante (Baronissi), Vincenzo Servalli (Cava de'Tirreni), Giovanni Iuliano (Bracigliano), Francesco Gismondi (Calvanico), la costituzione del SAD (Sub Ambito Distrettuale) Cava de' Tirreni - Valle dell'Irno, per la gestione integrata dei rifiuta, in attuazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani (PRGRU).
"Si è trattato di un momento storico - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che rappresenta un primo decisivo passo verso una gestione condivisa del ciclo dei rifiuti che porterà grandi benefici alla qualità del servizio, al miglioramento delle condizioni dei lavoratori e alla riduzione della tariffa per i cittadini".
Il SAD Cava de'Tirreni e Vallo dell'Irno racchiude un territorio di 168,41 kmq; per una popolazione di 131.089 abitanti e rientra tra le 11 suddivisione dell'ATO Salerno (Ambito Territoriale Ottimale) per il governo delle attività necessarie allo svolgimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti. Si occuperà della pianificazione degli interventi: azioni per la riduzione della produzione dei rifiuti; incremento della qualità e della percentuale di raccolta differenziata; potenziamento delle infrastrutture a servizio della raccolta; organizzazione del servizio di igiene urbana; sistema impiantistico per raggiungere l'autosufficienza nel territorio dell'ATO con analisi dei flussi delle principali frazioni merceologiche raccolte.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106612106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...