Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce l’Azienda speciale consortile per i servizi sociali Cava de’ Tirreni Costa d’Amalfi, sostituirà Piano di Zona S2
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 11:57:10
Sono stati approvati, nell'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, tenutosi martedì scorso, con 14 voti a favore, 6 contrari e 1 astenuto, l'Atto Costitutivo e lo Statuto dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni Costa d'Amalfi, in attuazione del Piano Sociale Regionale.
Con la ratifica da Cava de' Tirreni nasce ufficialmente l'organismo che sostituirà di fatto il Piano di Zona S2 e che mira a garantire una migliore organizzazione ed offerta di servizi assistenziali. Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni dei compiti che spetteranno all'Azienda speciale.
L'organismo, che si configura quale ente autonomo, è stato approvato lo scorso 15 febbraio dal Coordinamento istituzionale del Piano di Zona dei Servizi Socio Sanitari Ambito S2, che comprende i Comuni di Cava de' Tirreni (capofila), Amalfi, Atrani, Cetara, Conca de' Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare e ratificato dai rispettivi Consigli Comunali.
«Grazie a tutti i Sindaci daremo un'attenzione particolare alle fasce deboli del territorio - ha detto con soddisfazione il primo cittadino di Cetara, Fortunato Della Monica, nella sua veste di presidente della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi -. Occorreva creare una struttura più forte, ovvero un consorzio che finalmente può nascere dopo anni di attesa e di discussioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104813105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...