Tu sei qui: Territorio e AmbienteNatale a Cava de' Tirreni: ecco gli eventi da stasera al 23 dicembre [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 21 dicembre 2018 14:01:14
Continua il ricco programma di eventi natalizi a Cava de' Tirreni. Tanti gli appuntamenti nelle giornate di stasera, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 dicembre.
Venerdì 21 dicembre 2018:
- ore 17.00, nella palestra di Santa Lucia, spazio alle gare di Calcio Femminile.
- ore 20.00, Chiesa San Lorenzo Martire - Cava de' Tirreni, Coro The Overtones - direttore Abramo Silvestro - Cava de' Tirreni; Coro Daltrocanto - direttore Patrizia Bruno- Salerno;
Sabato 22 dicembre 2018:
- ore 18.00, alla Mediateca Marte, quinta edizione dell'iniziativa Felixmas, promosso dalla cooperativa sociale Cava Felix del presidente Emiliano Sergio. Saluti istituzionali, progetto d'inclusione sociale & innovativi, music live band disabili cooperativa La Fenice "Gli S/Banda/ti", rendiconto raccolta fondi per III Circolo Santissima Annunziata, lancio video e lettura poesie, consegna opuscoli 2° anno de La Rete Enti, infine, alle ore 20, brindisi finale di auguri;
- dalle 18.00 alle 20.00, lungo il centro storico, ha inizio l'evento teatrale natalizio della città di Cava de' Tirreni. L'associazione Arcoscenico, in collaborazione con il comune di Cava de' Tirreni e la Regione Campania, organizza l'evento "Scene dal presepe e letture teatralizzate", un'occasione per portare nello spirito di festa che da sempre vive tra i portici del centro storico e in tutta la valle metelliana, una lettura teatrale dell'immaginario sulla natività. Per l'occasione propone due postazioni teatrali incorniciate nelle più belle corti del centro storico di Cava de' Tirreni: una delle postazioni sarà affidato il testo inedito di Tito Di Domenico (Associazione L' Edera), intitolato "Il dubbio di Giuseppe", che indaga il dramma interiore di Giuseppe, alle prese con la difficile comprensione del mistero di Maria; ad affiancarlo la stessa Arcoscenico, che proporrà una lettura surreale e allegorica, stilizzata in tableaux vivants raffiguranti celebri quadri sulla natività e la vita di Cristo, grazie alla quale riflettere sul tempo attraverso gli occhi di un uomo-bambino che sente su di sé il peso degli anni e del futuro già scritto che lo attende. Un' altra postazione sarà affidata all' intrattenimento teatral-musicale di Gennaro De Mita e Margherita Bisogno (associazione I Canova), che attinge da farse popolari ispirate alla natività; e a "Una luce nell' oscurità", lavoro inedito di Carla Russo (associazione Emotion on stage), che mescola storie di donne e uomini alla ricerca del senso della vita a brani tratti e adattati dalle sacre scritture;
- ore 21.00, chiesa di San Francesco e Sant'Antonio, si tiene il concerto di Joyce Yuille & Hammonds Groovers.
Domenica 23 dicembre 2018:
- ore 11.00, Centro Storico, spazio ai Salotti Musicali, concerti di musica classica;
- ore 18.00, Palazzo di Città, Recital Pianistico con Pietro Gatto ( Vincitore del premio di esecuzione pianistica ) "A.Napolitano";
- ore 21.00, Palazzo di Città, "Dallo Swing al CrossOver", Concerto dell'orchestra "Big Band Swing Time".
NATALE DELLO SPORTIVO
Venerdì 21 dicembre:
- ore 17.00, palestra Santa Lucia, Calcio a 5 femminile;
Sabato 22 dicembre:
- ore 15.30, palestra San Pietro, Torneo Mini Basket;
- ore 17.00, palestra San Lorenzo, Torneo Mini Volley
Domenica 23 dicembre:
- ore 17.00, palestra San Pietro, Scherma;
- ore 18.00 palestra Mauro e Gino Avella Pregiato, Ginnastica Ritmica;
- ore 18.00 palestra San Lorenzo, Arti Marziali;
MERCATINO E GIOSTRINE IN VIA NIGRO ( EX PALESTRA PARISI)
Nel cuore del centro storico, nel largo ex palestra Parisi, trovi il mercatino di Natale, con le giostrine per i più piccini. Alle spalle della mediateca Marte, con accesso anche dal Monastero di San Giovanni, shopping, laboratori di ceramica, disegno , decoupage. Nonne racconteranno Favole, i bambini avranno libri disponibili, giochi semplici della nostra infanzia, le giostrine sono gratuite dalle 16.30 alle 17.30.
Fonte: Il Portico
rank: 102411100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...