Tu sei qui: Territorio e AmbienteNatale a Praiano: nel presepe di Michele Castellano la vocazione marinara del borgo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 dicembre 2019 10:38:45
A pochi tornanti dalla più famosa Positano, sorge il borgo marinaro di Praiano. Piccolo e incastonato tra le rocce, così magico che i turisti vi ricercano anno dopo anno la tranquillità. Qui, a Natale, ogni anno si rinnova un appuntamento immancabile per gli amanti dell'arte presepiale.
Lungo la statale, è possibile ammirare tutto l'anno un presepe in pianta stabile realizzato dal grande talento e dalla passione dell'artista Michele Castellano. Nel periodo natalizio, però, viene illuminato a festa, per la gioia dei passanti. Una vera e propria opera d'arte incastonata nel paesaggio, che sfrutta la naturale bellezza della "grotta degli angeli" (anche detta "grotta del diavolo"), attestandosi come uno dei presepi più belli, apprezzati e visitati della Costa d'Amalfi.
Un passaggio, specie a Natale, è d'obbligo. Nel presepe è racchiusa tutta la vocazione marinara di Praiano, con i pescatori che di buon mattino calano le reti in mare sperando in un buon pescato.
(Foto di Agostino Criscuolo)
Leggi anche:
A Minori pronto il presepe all'aperto di Casa Palomba, tra i personaggi le formichelle /FOTO
Fonte: Positano Notizie
rank: 108221108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...