Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel 2020 torna il Mercatino del Contadino del sabato, ad Amalfi prodotti a km 0
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 gennaio 2020 11:36:54
Tornano anche per il 2020, ad Amalfi, gli appuntamenti con il Mercatino del contadino del sabato. Gli stand dove è possibile trovare prodotti genuini e tipicità locali si trovano in piazza Municipio il primo e il terzo sabato di ogni mese. Il prossimo appuntamento è quello del 18 gennaio.
Dalle ore 8.30 alle 13 è possibile scoprire i prodotti tipici locali, acquistandoli direttamente dalle mani di contadini e produttori.
Filiera cortissima, alti standard di qualità ed una spiccata propensione per il biologico, fanno del mercatino del contadino a km 0 un'occasione da non perdere. Amalfitani e turisti possono trovare un mercato suggestivo e di qualità, che consente un incontro diretto con gli odori ed i sapori dei prodotti agricoli locali, la cui valorizzazione è tra gli obiettivi della fiera dedicata ai produttori locali.
Non è un caso se il regolamento comunale che lo ha fatto nascere prevede momenti di scoperta e degustazione: per avvicinare gli utenti a tutti i prodotti in vendita, anche i più particolari. Tra gli obiettivi del progetto, promosso e realizzato dall'assessorato all'Agricoltura del Comune di Amalfi retto da Antonietta Amatruda, anche il contenimento dei prezzi dei prodotti d'eccellenza, grazie alla filiera cortissima che vede gli imprenditori agricoli vendere direttamente i loro prodotti.
Fonte: Amalfi News
rank: 107514101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...