Tu sei qui: Territorio e AmbienteNella prima porta della costiera amalfitana nasce l’associazione politico-culturale “Vietri Avanti”: ecco obiettivi e finalità
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 17:53:04
«È da tempo che nella nostra ridente cittadina, prima porta della costiera amalfitana, non si mettono in campo azioni di tipo politico-culturale che ne possano promuovere il definitivo rilancio».
Con queste parole alcuni cittadini di Vietri sul Mare - Antonio Borrelli, Domenico D'Amore, Massimiliano Granozi, Cesare Marciano e Alfonso Trezza - hanno dato vita a un nuovo sodalizio associativo, VIETRI AVANTI, che si pone l'obiettivo, «attraverso incontri tematici, confronti con esperti di settore e interfacciandosi con le istituzioni locali» di «promuovere e sostenere la crescita di Vietri sul Mare».
Secondo i fondatori «favorire lo sviluppo e creare condizioni per un maggiore benessere diffuso devono essere gli obiettivi da raggiungere attraverso un corretto e sereno dibattito ed un confronto continuo con tutte le componenti della società vietrese».
Per questo, l'Associazione VIETRIAVANTI «è aperta a tutti coloro che intendono l'impegno pubblico come servizio gratuito alla collettività e che vogliono dare un contributo a promuovere iniziative ed attività finalizzate alla crescita socioculturale del nostro paese».
«Cooperare con le associazioni e le organizzazioni presenti sul territorio dovrà essere un obiettivo da perseguire sempre, così come promuovere un dialogo costante con l'Amministrazione Comunale, non senza un sereno spirito critico sulle azioni tecnico amministrative non condivisibili, con l'intento di fornire un apporto positive in termini di individuazione, promozione ed attuazione di progettualità strategiche atte a favorire lo sviluppo del nostro paese», spiegano i componenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103316100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...