Ultimo aggiornamento 32 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"No mozziconi a terra", Tramonti aderisce a campagna di Striscia la notizia e installa posacenere in ceramica /FOTO

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, sigarette, posacenere, Striscia la notizia

"No mozziconi a terra", Tramonti aderisce a campagna di Striscia la notizia e installa posacenere in ceramica /FOTO

Sempre nella medesima direzione, si provvederà ad agire anche con l’emanazione di provvedimenti ammonitivi e sanzionatori. Con un’apposita ordinanza sarà fatto divieto alle persone di fumare in prossimità di scuole, chiese o luoghi di aggregazione

Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 luglio 2020 15:14:34

A Tramonti si cerca di ridurre il fenomeno dell'abbandono in strada delle cicche di sigarette con l'installazione di posacenere in ceramica in diversi punti del paese. Il Polmone Verde della Costiera Amalfitana, infatti, ha aderito alla campagna di Striscia la Notizia "No mozziconi a terra" attraverso lo slogan "Spegni il vizio, conferiscimi qui".

Il progetto, avviato dalla Pro Loco Tramonti, è stato sviluppato dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda con il coordinamento dell'Ing. Nicola Giuseppe Giordano che ha provveduto concretamente a realizzarne le finalità.

Nelle borgate e precisamente, all'altezza di ogni pensilina, sono stati installati dei posacenere in ceramica, realizzati da artisti del territorio, sui quali è stata dipinta la tipicità di ciascuna frazione, mentre, nei luoghi di aggregazione del territorio, sono stati posizionati dei contenitori in metallo. L'impegno dell'Ente Comunale non può dirsi però concluso. Inoltre, per incentivare i fumatori a tenere condotte rispettose, l'Amministrazione distribuirà dei portasigarette portatili alla fascia d'età compresa tra i 30-40 anni che, secondo i dati ISTAT, risulta essere quella comprendente il maggior numero di consumatori di tabacco.

Sempre nella medesima direzione, si provvederà ad agire anche con l'emanazione di provvedimenti ammonitivi e sanzionatori. Con un'apposita ordinanza sarà fatto divieto alle persone di fumare in prossimità di scuole, chiese o luoghi di aggregazione.

L'obiettivo è tutelare la salute propria e dei cittadini sottoposti a fumo passivo, ma anche limitare la quantità di aria nociva che intossica l'ambiente. All'ordinanza, inoltre, seguirà una campagna di sensibilizzazione intesa ad avvicinare i cittadini ai rischi e ai pericoli legati al tabagismo. L'iniziativa coinvolgerà specialmente i giovani a cui saranno spiegati i gravissimi danni che il fumo può provocare sia al fisico che al territorio.

"Oggi più che mai è necessario investire sulla sensibilizzazione dell'ambiente. Non possiamo tollerare che né cittadini né turisti disperdano cicche di sigarette nell'ambiente. Metteremo in campo tutti gli strumenti informativi in possesso dell'Amministrazione promuovendo apposite campagne, donando posaceneri tascabili ai fumatori e attueremo un piano di controllo da parte delle forze di polizia affinché questa malsana abitudine possa essere finalmente stroncata. I mozziconi di sigaretta andranno conferiti negli appositi contenitori realizzati in ceramica da parte di maestri artigiani ed installati nei punti di maggiore interesse della nostra Tramonti. La civiltà, l'educazione e il buon senso di un popolo si misura anche da questi comportamenti!". Ha così dichiarato il Vicesindaco Vincenzo Savino che, nella sua Tramonti non è disposto più a tollerare condotte incivili e incuranti del territorio.

"Non è giusto che un cittadino debba subire gli effetti del fumo altrui. Il provvedimento che l'Amministrazione Comunale si appresta ad assumere ha, di certo, un forte impatto sociale ma è essenziale per tutelare la salute dei non fumatori, specie delle categorie più sensibili: bambini, anziani e donne incinte. Auspico, piuttosto, che sull'esempio del Comune di Tramonti, altre Amministrazioni provvedano in tal senso". Queste le parole del consigliere Rosa Amodio, che da sempre mostra una grande sensibilità verso le tematiche legate alla salute e all'ambiente.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108213105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...