Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocelle, 14 settembre si celebra l'Esaltazione della Santa Croce sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 settembre 2020 08:50:27
Sono iniziati venerdì 4 settembre i festeggiamenti per l'Esaltazione della Santa Croce a Nocelle, frazione alta di Positano. Una festa molto sentita che ricorre il 14 settembre, in ricordo del ritrovamento della vera croce di Gesù da parte di Sant'Elena, avvenuto, secondo una tradizione, il 14 settembre del 327: in quel giorno la reliquia sarebbe stata innalzata dal vescovo di Gerusalemme di fronte al popolo, che fu invitato all'adorazione del Crocefisso.
Nella festa dell'Esaltazione della croce si commemora la crocifissione di Gesù con il particolare obiettivo di sottolineare la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana. Il termine "esaltazione", in uso sin dal VI secolo per indicare questo rito, è da intendersi sia come «innalzamento» sia come «ostensione». Il termine nasce dal rito che prevedeva l'innalzamento di una croce e la sua ostensione ai fedeli, in ricordo dell'innalzamento di Cristo sulla Croce e dell'ostensione del suo corpo sacrificale.
A Nocelle si venera una Croce lignea del XII secolo posta su una sommità sul Sentiero degli Dei. Lunedì 14 settembre alle 11 si terrà una Santa Messa Solenne e una Messa si terrà anche alle 19.30. Si ricorda che, a causa del distanziamento imposto dalle restrizioni anti-Covid, la capienza massima della Chiesa di S. Maria delle Grazie è di 70 persone.
(Foto: Giuseppe Di Martino)
Fonte: Positano Notizie
rank: 102612106
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...