Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocera Superiore: 20-23 maggio al via Concorso Internazionale dei Madonnari /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 maggio 2016 15:09:04
Mancano poche ore all'avvio della 18esima edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari. A Nocera Superiore, intanto, sono arrivati madonnari dagli Stati Uniti, dalla Cina, dal Messico e anche dalla Francia che insieme ai tanti madonnari del posto e della Campania realizzeranno le opere d'arte che coloreranno Via Vincenzo Russo. Tanti gli ospiti quest'anno, tra musica, tradizione e cabaret. Biagio Izzo ed Enzo Avitabile intratterranno il pubblico che tra il 20 e il 23 maggio vorrà partecipare all'evento.
«La città di Nocera Superiore è conosciuta anche al di fuori della Campania grazie all'evento dei Madonnari - ha dichiarato Gennaro Pagano, organizzatore dell'evento -, di cui oramai è una vera identità. Quest'anno ci saranno tante novità, a partire dalla benedizione dei gessetti che non avverrà in Chiesa, infatti venerdì (alle ore 21) Don Roberto Farruggio attraverserà tutto il Corso e benedirà ogni quadro e ogni madonnaro presente. Quest'anno saranno realizzate 111 opere da adulti e bambini. Nella giornata di venerdì saranno realizzati i quadri e sabato invece ci sarà l'inaugurazione del tappeto di quadri. Altro momento importante e significativo ci sarà domenica con la tradizionale processione di Maria SS. di Costantinopoli e San Pasquale Baylon alle ore 22 sul tappeto di quadri».
PROGRAMMA:
Venerdì 20 Maggio
ore 15.00 raduno dei madonnari sul sagrato della chiesa
ore 16.00 inizio dei lavori di disegno
ore 19.00 S. Messa con benedizione dei gessetti dei madonnari
ore 20.00 in Via Pecorari animazione e spettacolo
ore 21.00 in Piazza Marco Polo - spettacolo musicale con Nino Esposito / in Via Vincenzo Russo - tammorre e folklore con A Paranza ro Lion e Musicamore / Write on the beat - piazzetta Pecorari, ospiti: Valerio Jovine (The voice 99 Posse) e DJ JAD (Articolo 31).
Sabato 21 Maggio
La Competizione
ore 7.00 - 16.00 Raduno dei PuerMadomnaris con la partecipazione di scuole della Regione e realizzazione delle opere.
ore 16.00 Tradizionale processione di Maria SS di Costantinopoli e San Pasquale Baylon per le strade della parrocchia
ore 19.00 S. Messa con benedizione del pane e dei panificatori
ore 21.00 benedizione ed inaugurazione del tappeto di quadri.
ore 21.30 in Piazzetta Pecorari, spettacolo musicale con il gruppo Alfa Sound / in Via Vincenzo Russo - tammorre folklore con con A Paranza ro Lion e Musicamore.
ore 23.00 Piazzetta Pecorari spettacolo di cabaret con Biagio Izzo
Domenica 22 Maggio
ore 8.00 - 11.00 - 19.00 - 24.00 S.Messe SS. Trinità
In mattinata e nel pomeriggio: passaggio della Banda Musicale "New Band Città di Angri" per le principali strade della parrocchia.
ore 16.00 benedizione dei Portatori delle statue e preghiera ai santi
ore 16.00 - 22.00 tradizionale processione di Maria SS. Costantinopoli e San Pasquale Baylon per le strade cittadine
ore 22.00 Tradizionale Passaggio della processione sul tappeto di quadri
ore 24.00 Messa di Mezzanotte.
Lunedì 23 Maggio
ore 19.00 Santa Messa e Canto del Te Deum di ringraziamento
ore 21.00 piazzetta Pecorari - Serata musicale con il gruppo Musicamore
IL GRAN FINALE
ore 21.00 in Via Spagnuolo Gran Galà di premiazione del XVIII Concorso Internazionale dei Madonnari
ore 22.00 Enzo Avitabile & I Bottari in concerto.
ore 24.00 Fuochi d'artificio
Fonte: Il Portico
rank: 103035105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...