Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocera Superiore: al via bando per Concorso Madonnari 2016
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 maggio 2016 23:03:22
Conto alla rovescia per l'edizione 2016 del Concorso Internazionale dei Madonnari a Nocera Superiore. La macchina organizzativa è al lavoro da settimane per mettere su uno degli eventi tra i maggiori d'Italia, che mette in risalto l'antica arte dei madonnari. Il Concorso Internazionale dei Madonnari è giunto quest'anno alla sua diciottesima edizione e nel corso di questi anni ha visto gemellaggi con il Centro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone (MN), il Raduno Nazionale dei Madonnari, il Zaragoza y Costiticion Centro Kalos di Monterrey (Messico); il Santa Barbara Mission (California -USA), l'Italian Strett Painting Festival.
L'arte dei Madonnari è presente in tutta l'Europa fin dal XVI Secolo. Durante la seconda guerra mondiale, però, questa tradizione si stava perdendo. Ne 1972 uno scarno numero di madonnari cercò un posto dove riunirsi per dare luogo ad un evento annuale e scongiurare la fine di quest'arte. Uno dei primi incontri avvenne grazie al contributo del comune di Curtatone. Da più di vent'anni, perciò, vi è nata l'Associazione Madonnari d'Italia, che conta una trentina di aderenti. Da qui partono poi le tante manifestazioni nazionali ed internazionali, come il concorso che viene organizzato a Nocera Superiore in Via Vincenzo Russo.
Il tema del Concorso di quest'anno è "La Misericordia del Padre". Il Bando di Concorso dei Madonnari è aperto alle scuole e ad artisti provenienti da tutta Italia e anche dall'estero. La scheda di partecipazione, riempita in ogni sua parte e soprattutto firmata, deve pervenire entro e non oltre il 10 maggio 2016.
Per info: info@concorsomadonnari.it
Fonte: Il Portico
rank: 108638100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...