Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon resiste a un tuffo in Costiera amalfitana, denunciato ciclista di Castel San Giorgio
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 marzo 2020 18:05:03
Una bicicletta in sosta contro la ringhiera che costeggia la SS 163 Amalfitana ha messo in allerta, stamani, le Forze dell'Ordine durante la loro attività di controllo del territorio.
Era stata legata, infatti, all'ingresso della discesa che conduce alla suggestiva spiaggetta della "Torretta", a Cetara.
Così, gli agenti della Polizia Locale, insieme al vicesindaco Luigi Carobene, sono scesi in spiaggia e vi hanno trovato un uomo sulla quarantina, intento a nuotare in solitudine.
L'uomo, residente a Castel San Giorgio, è stato redarguito, fatto vestire e allontanato. Per lui naturalmente è scattata la denuncia e la messa in quarantena così come prevede l'Ordinanza n.15 del governatore della Campania Vincenzo De Luca.
Ricordiamo ai cittadini che essere sorpresi fuori casa senza un valido motivo comporta pesanti sanzioni e la denuncia penale. Si rischiano da uno a tre mesi di carcere.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102475102
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...