Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Nuove imprese a confronto', 28 ottobre 2016 a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 ottobre 2016 15:41:26
Si tiene venerdì 28 ottobre 2016, presso la Mediateca MARTE di Cava de' Tirreni, un incontro di presentazione delle iniziative e dei progetti di impresa realizzati dagli enti proponenti dell'evento nell'ambito del programma Campania In.Hub.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Cava de' Tirreni - progetto Business accelerator CRADLE, in collaborazione con altri 7 progetti di Campania In.Hub, ha l'obiettivo di presentare i progetti di impresa sviluppati, a stakeholder e potenziali investitori, nonché favorire la conoscenza e possibili interazioni fra le compagini imprenditoriali che hanno partecipato ai diversi progetti, nel quadro della strategia regionale di sviluppare una rete stabile di sostegno alla creazione di start up.
La giornata sarà divisa in due momenti:
Ad aprire l'incontro pomeridiano, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, che ha fortemente voluto questa iniziativa: «Aprirsi alle innovazioni, accrescere le possibilità di accesso, soprattutto per i giovani, a nuove opportunità occupazionali, favorire il confronto con il mondo imprenditoriale, essere attenti alle possibilità offerte dai finanziamenti regionali, nazionali ed europei, sono le azioni che abbiamo intrapreso e che sosteniamo fortemente, con iniziative concrete come il progetto Cradle. Su questa strada siamo convinti di dovere procedere per dare una prospettiva di futuro ai nostri giovani senza essere costretti a dover lasciare la propria terra. Anzi - continua il Sindaco Servalli - proprio con la manifattura 4.0, i fablab e soprattutto le intelligenze e anche le capacità imprenditoriali di una generazione green che si afferma sempre di più, è possibile non solo invertire la tendenza all'esodo, ma trasformare i nostri territori in centri di innovazione tecnologica e di sviluppo economico».
All'evento, prenderanno parte l'assessore all'Internazionalizzazione, Start Up e Innovazione della Regione Campania Valeria Fascione, che ha promosso il programma Campania In.Hub di sostegno alla creazione di nuove imprese, il presidente del Distretto ad Alta Tecnologia Databenc Angelo Chianese, il dirigente di Sviluppo Campania Edoardo Imperiale e Filippo Ammirati responsabile ENEA del consorzio Bridgeecomies.
Subito dopo la sessione di picth, che vedrà protagonisti indiscussi i team dei progetti partecipanti al programma Campania In.Hub, interverrà Santiago Mazza, di DPIXEL, società di venture capital tecnologico, che illustrerà come oggi sia possibile sviluppare, commercializzare e finanziare nuovi prodotti e nuove startup, attraverso un'economia collaborativa volta allo sviluppo economico. A chiudere l'incontro, l'intervento di Gennaro Crescenzo, responsabile area sud di Banca Sella, che traccerà un quadro sulle opportunità di finanziamento per le nuove start up.
Di seguito la locandina col programma dell'evento.
Fonte: Il Portico
rank: 107012108
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...