Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovi appuntamenti a Capodrise per la Rassegna Culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour”

Territorio e Ambiente

Continua il viaggio culturale e gastronomico finanziato dal POC Campania 2014-2020 con una serie di eventi imperdibili a Capodrise

Nuovi appuntamenti a Capodrise per la Rassegna Culturale "La Strada Regia delle Calabrie sulle tracce del Grand Tour”

Un nuovo capitolo si apre lungo il suggestivo percorso storico e enogastronomico de "La Strada Regia delle Calabrie sulle Tracce del Grand Tour". Finanziato nel contesto del POC Campania 2014-2020, questo ambizioso progetto continua a suscitare entusiasmo e ad offrire esperienze indimenticabili lungo le strade antiche e i tesori nascosti della Regione. Con una serie di eventi coinvolgenti, l'iniziativa si propone di trasportare i visitatori in un viaggio attraverso la storia, la cultura e i sapori della Campania, offrendo un'occasione unica di scoperta e di arricchimento.

Inserito da (Admin), venerdì 3 maggio 2024 19:11:15

L'entusiasmante percorso culturale e enogastronomico intitolato "La Strada Regia delle Calabrie sulle Tracce del Grand Tour" continua a offrire esperienze uniche e coinvolgenti lungo la sua strada storica. Finanziato nell'ambito del POC Campania 2014-2020, il progetto mira a rivitalizzare e promuovere le ricchezze turistiche, culturali ed enogastronomiche della Regione.

Dopo un inizio avvincente il 20 Aprile, con un ampio coinvolgimento dei Comuni salernitani di Nocera Superiore, Cava de' Tirreni, Scafati, Angri, Striano e Capodrise, l'attenzione si focalizza ora su una serie di nuovi eventi imperdibili.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 4 Maggio alle ore 19:30 presso il suggestivo Palazzo delle Arti a Capodrise, in provincia di Caserta. Una visita guidata ai luoghi simbolo della città sarà accompagnata da una mostra d'arte collettiva di artisti d'avanguardia casertane degli anni '70, il cui tema sarà "Mater Antica e Moderna".

Il 5 Maggio, sempre alle 19:30, presso il medesimo Palazzo delle Arti, gli amanti della buona cucina potranno deliziarsi con una degustazione dei migliori piatti e prodotti tipici provenienti da cooperative agricole sociali della zona con l'appuntamento "Food, Territorio e Solidarietà". Il tutto sarà accompagnato dalla musica popolare del gruppo "Tamambulanti", per un'esperienza sensoriale completa e coinvolgente.

Infine, il 9 Maggio alle ore 19:30, Palazzo delle Arti ospiterà un coinvolgente convegno dedicato al teatro classico. La serata culminerà con una Lezione spettacolo dal titolo "Ieri...le voci di sempre", curata dal Professore Santoro, che saprà trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le opere del passato.

Questi eventi fanno parte del progetto finanziato nell'ambito del POC Campania 2014-2020, LINEA STRATEGICA "RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA", PROGRAMMA DI PERCORSI TURISTICO-CULTURALI, NATURALISTICI ED ENOGASTRONOMICI PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA CAMPANIA, che coinvolge la rete dei Comuni salernitani di Nocera Superiore (capofila), Cava de' Tirreni, Scafati, Angri e Striano, insieme a Capodrise (in provincia di Caserta) con il patrocinio di Archeoclub d'Italia: Progetto nazionale di promozione culturale e turistica dei borghi e dei territori della Strada Regia delle Calabrie.
Attraverso una solida rete di partenariati con associazioni turistiche, operatori culturali e imprese locali, il progetto continua a modernizzare l'offerta turistica della regione e ad attrarre flussi turistici nazionali e internazionali.

 

Image by Valter Cirillo from Pixabay

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106817108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno