Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo avvistamento di Foca monaca in Campania: le immagini dalle acque del Cilento

Territorio e Ambiente

Un nuovo, straordinario avvistamento di foca monaca è avvenuto nei giorni scorsi in Campania

Nuovo avvistamento di Foca monaca in Campania: le immagini dalle acque del Cilento

La presenza del rarissimo mammifero marino, tra le specie più a rischio del Mediterraneo, è stata confermata da esperti e rappresenta un ulteriore segnale positivo per il ritorno della specie nelle acque italiane.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 07:13:11

Un nuovo, straordinario avvistamento di foca monaca è avvenuto nei giorni scorsi in Campania, questa volta lungo le coste del Cilento, all’interno dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

La presenza del rarissimo mammifero marino, tra le specie più a rischio del Mediterraneo, è stata confermata da esperti e rappresenta un ulteriore segnale positivo per il ritorno della specie nelle acque italiane.

Solo poche settimane fa, altri avvistamenti erano stati segnalati tra Massa Lubrense e Capri.

L’Area Marina Protetta Punta Campanella, insieme ad altre AMP regionali e all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), rinnova l’invito ai cittadini a segnalare tempestivamente eventuali avvistamenti di foca monaca. Le segnalazioni possono essere inviate anche tramite l’app di Citizen Science del progetto europeo Life SeaNet, disponibile al seguente link: https://lifeseanet.eu/app-life-sea-net

Leggi anche:

Da Massa Lubrense a Capri e Ischia: l'emozionante viaggio della Foca monaca nel Golfo di Napoli

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10095103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...

Territorio e Ambiente

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...

Territorio e Ambiente

Torna “A’ Mare Minori”: cittadini e sub uniti per la pulizia del mare e delle spiagge

L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica...

Territorio e Ambiente

“Non solo snorkeling”: 7 settembre a Vietri sul Mare un'esperienza educativa per bambini e ragazzi

Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e,...