Tu sei qui: Territorio e AmbienteNuovo avvistamento di Foca monaca in Campania: le immagini dalle acque del Cilento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 07:13:11
Un nuovo, straordinario avvistamento di foca monaca è avvenuto nei giorni scorsi in Campania, questa volta lungo le coste del Cilento, all’interno dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.
La presenza del rarissimo mammifero marino, tra le specie più a rischio del Mediterraneo, è stata confermata da esperti e rappresenta un ulteriore segnale positivo per il ritorno della specie nelle acque italiane.
Solo poche settimane fa, altri avvistamenti erano stati segnalati tra Massa Lubrense e Capri.
L’Area Marina Protetta Punta Campanella, insieme ad altre AMP regionali e all’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), rinnova l’invito ai cittadini a segnalare tempestivamente eventuali avvistamenti di foca monaca. Le segnalazioni possono essere inviate anche tramite l’app di Citizen Science del progetto europeo Life SeaNet, disponibile al seguente link: https://lifeseanet.eu/app-life-sea-net
Leggi anche:
Da Massa Lubrense a Capri e Ischia: l'emozionante viaggio della Foca monaca nel Golfo di Napoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10494103
Nuove tecnologie per difendere la bellezza e il decoro della Costiera Amalfitana: è questa la missione al centro della determina n. 407 del 20 luglio 2025, con la quale il Servizio Polizia Municipale di Ravello e Tramonti, coordinato dal comandante Moreno Salsano, ha proceduto all'affidamento diretto...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per "ondate di calore" valido a partire dalle ore 12 di giovedì 24 luglio fino alle 8 del mattino di sabato 26 luglio. Il bollettino, emesso dal Centro Funzionale, tiene conto del quadro meteorologico in evoluzione e segnala...
Il 16 luglio scorso si è svolta a Tramonti, nella sede della Comunità Montana, l'assemblea del Consorzio di Tutela "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. La seduta è stata presieduta dal presidente del consorzio Andrea Ferraioli,...