Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Nutri il corpo, nutri la mente – I mille giorni ad Anacapri” Mercoledì 29 luglio presso la Sala Multimediale Mario Cacace
Inserito da (Admin), giovedì 23 luglio 2020 09:44:26
L'Associazione L'Oro di Capri in sinergia con Il Comune di Anacapri, per promuovere la corretta alimentazione e la lettura precoce, si fa promotrice del progetto: "Nutri il corpo, nutri la mente - I mille giorni ad Anacapri" distribuendo alle famiglie con bambini nati quest'anno un cofanetto con l'olio extra vergine prodotto dai soci de l'Oro di Capri e un libro con CD per le prime letture.
Per promuovere l'iniziativa si terrà un incontro alla presenza di esperti, dei soci de L'Oro di Capri e delle istituzioni comunalimercoledì 29 luglio alle 18 presso la sala multimediale Mario Cacace di Anacapri.
Il progetto ideato e curato dai soci de L'Oro di Capri in sintonia con il sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, pediatra e neonatologo, vuole porre risalto al valore dell'olio extravergine di oliva nelle fasi precedenti al parto e nel primo svezzamento, come alimento essenziale per la salute e la crescita dell'individuo. Il progetto si inserisce inoltre all'interno delle iniziative volute dall'assessorato alle politiche educative di Anacapri per incentivare la qualifica del comune di sopra isolano come "Città che legge 2020-21" e così sostenere la crescita intellettuale, civile, sociale ed economica della comunità attraverso la diffusione della lettura. L'olio extravergine di oliva, prodotto dai soci de L'Oro di Capri sui declivi di Anacapri, diventa così un elemento aggiunto per sottolineare il benessere psicofisico che deriva alle nuove generazioni nell'usufruire di questo nutrimento essenziale. Con l'augurio che i piccoli anacapresi possano crescere nel pieno benessere psicofisico nutrendo precocemente la mente e il corpo con prodotti di qualità.
L'olio extravergine d'oliva ci riporta sempre alle immagini delle coltivazioni degli ulivi, tipiche della macchia mediterranea, ed all'idea di un condimento con cui non eccedere a causa dell'elevato contenuto in calorie. Raramente si pensa ai lattanti e alle mamme in attesa. Eppure gli ultimi studi della letteratura ci dicono che i primi mille giorni della nostra vita, dove il primo giorno è quello del concepimento ed il millesimo quello del compimento del secondo anno, sono fondamentali per definire lo stato di salute di chi sarà un giorno adulto e poi anziano ed è quindi estremamente importante consumare alimenti preziosi, proprio in quella fase. Uno di questi è l'olio extra vergine d'oliva.
Gli alimenti che la gestante assume durante tutta la sua gravidanza ed il nutrimento della madre, durante l'allattamento al seno, sono di primaria importanza per la salute del futuro adulto. Allo stesso modo, la tipologia di alimenti proposti al lattante con lo svezzamento, oggi meglio definito alimentazione complementare, saranno altrettanto fondamentali per indirizzare la sua salute.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10226106
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...