Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Occhi sul mondo", la nuova sezione del Sele d'Oro porta il Mezzogiorno fuori dai confini dell'Italia

Territorio e Ambiente

Sele d'Oro, Mezzogiorno, mostra, premio

"Occhi sul mondo", la nuova sezione del Sele d'Oro porta il Mezzogiorno fuori dai confini dell'Italia

Il giornalista Francesco Semprini presenta il suo documentario “Siete mil”. Tra gli ospiti, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 settembre 2021 10:16:18

Parte oggi, venerdì 3 settembre, una nuova sezione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, "Sele d'Oro - Occhi sul mondo". L'appuntamento, in programma alle 18.30 nell'auditorium provinciale, riprendendo il nome della mostra che il Premio dedicò al giornalista Michele Tito dopo la sua scomparsa, nasce per portare il Mezzogiorno fuori dai confini dell'Italia. È, dunque, una sezione pensata per internazionalizzare il Premio, il territorio che lo promuove e il Sud in generale.

Il programma di Occhi sul mondo dell'edizione 2021 prevede la presentazione del documentario del giornalista de La Stampa Francesco Semprini girato in Venezuela, "Siete mil". Ovvero settemila, come i chilometri percorsi dai venezuelani in fuga, spesso a piedi, da Caracas a Salvador de Bahia, dove cercano un futuro. Con l'autore discuteranno: Fabio Finotti, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, in collegamento da oltreoceano; Leonardo Pallenberg, direttore della fotografia e montatore; Anna Vyaches, direttore e regista della fotografia; Vincenzo Pascale, giornalista e docente universitario.

«Occhi sul mondo - spiega il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata - è una sezione che mira a intercettare quel "turismo delle radici" che non è solo delle prime generazioni ma che, anzi, è di quegli italiani di seconda o terza generazione, nipoti di nonni o addirittura bisnonni nati in Italia. Generazioni che vogliono venire in Italia per riscoprire le loro radici e per i quali strumenti come la digitalizzazione della cultura e dei musei accrescono il desiderio di vedere con occhi e toccare con mano la propria terra di origine. Occhi sul mondo è anche la volontà di "preoccuparsi" di quello che avviene nel mondo, dai cambiamenti climatici ai fatti politici. Preoccuparsi anche se si vive in un piccolo centro come Oliveto Citra. Occhi sul mondo, quindi, è un dovere verso il pianeta. È un essere locali, mantenendo i piedi saldi nelle radici, ma avendo una propensione per il mondo e una visione del mondo che - conclude Pignata - non si possono non avere se davvero si vuole essere cittadini italiani e del mondo».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10099102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno