Tu sei qui: Territorio e AmbienteOggi è la Giornata mondiale del cane, associazioni di settore chiedono al governo IVA al 10% per cibo e cure veterinarie
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 agosto 2020 10:44:08
Oggi, 26 agosto è la Giornata Internazionale del Cane, nata nel 2004 negli Stati Uniti per volere di un'esperta di cani, Paige Colleen.
La data del 26 agosto si riferisce al giorno in cui la famiglia di Colleen adottò il primo cane, quando lei aveva 10 anni.
La Giornata Internazionale del Cane è diventata occasione per chiedere al governo di non considerare il cane un lusso: il 40% delle famiglie italiane vive con un cane e deve sostenere spese ingenti per il cibo e per le cure veterinarie, che sono gravati da un'aliquota IVA al 22%.
Per questo, con una lettera aperta, le più importanti associazioni di settore hanno chiesto al Governo e al Parlamento la rimodulazione dell'IVA al 10% per alimenti e prestazioni veterinarie.
Nella lettera si mette in evidenza come i cani migliorino la vita dei proprietari con l'affetto, ma anche quanto siano utili per l'intera collettività italiana, alla quale contribuiscono con incarichi quali l'assistenza ai non vedenti, il soccorso alle persone in situazioni di emergenza, nonché svolgendo un ruolo importante nei percorsi di riabilitazione più diversi.
(Foto di copertina: Max Capodanno)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103010104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...